
Testamento di un giardiniere
Se c’è una giardiniera di cui ci si può fidare è Gertrude Jekyll. Nell’articolo “Testamento di un giardiniere” vi parliamo della sua eredità.
Se c’è una giardiniera di cui ci si può fidare è Gertrude Jekyll. Nell’articolo “Testamento di un giardiniere” vi parliamo della sua eredità.
A metà settembre si è tenuto un incontro molto interessante sul verde urbano, il cambiamento climatico e i nuovi modi di pensare.
Conoscete Martin Rein Cano? Vi raccontiamo i suoi progetti di Landscaping e la sua Piramide di Piazza Vecchia in Città Alta a Bergamo
Con questo progetto, Mondo del Giardino supera una nuova soglia: raccontare i lavori dei paesaggisti italiani contemporanei.
Chi è Paolo Pejrone? Semplicemente uno dei più grandi Architetti di giardini italiano. Uno che non se la tira. Uno che ha sempre messo le mani nella terra, un curioso, una mente libera, un timido, un gentile.