Con l’arrivo dell’autunno tornano le mostre mercato 2025, occasioni perfette per passeggiare tra borghi, giardini e location uniche, scoprendo piante, terricci e curiosità verdi. Alcuni eventi vantano una lunga tradizione, altri sono nuove edizioni piene di entusiasmo. In sintesi, dai giardini storici alle terme, queste manifestazioni offrono esperienze diverse e affascinanti e sono tutte raccolte negli elenchi e nei pdf disponibili per il download.
Mostre Mercato autunnali 2025: eventi verdi in tutta Italia
Eccoci all’annuale appuntamento autunnale.
Inizia l’autunno
Il grande caldo sembra essere finito e l’ingresso all’autunno verrà dolcemente accompagnato da queste manifestazioni che ci permettono, ancora per un paio di mesi, di gironzolare piacevolmente per luoghi pieni di interesse e di acquistare piante, terricci ed ammendanti di alta qualità ed ottimi prezzi per le nostre amate stanze verdi all’aperto.
Perchè? perchè amiamo stare all’aperto anche nella mezza stagione, perchè desideriamo circondarci di bellezza e aria pura e perchè ci siamo resi conto che il tempo passato a lavorare, ma anche a rilassarsi in giardino è fonte di benessere interiore ed esteriore.
Cosa ci aspettiamo?
Cosa possiamo aspettarci da queste manifestazioni? Potremmo dirvi che alcune sono storiche ed hanno una macchina organizzativa oliata e ben funzionante come Murabilia di Lucca o Autunno alla Landriana ad Ardea (RM), mentre altre sono alla prima edizione e mostrano quella energia fresca e grintosa della prima volta come il Lungolago fiorito di Verbania, che ha comunque una lunga storia di manifestazioni e concorsi di giardini.
Dove si svolgono?
Poi certamente conta il luogo in cui avvengono. Possono essere una scusa per passeggiare per borghi antichi come per Le Invasioni Botaniche di Cremona o Giardini Estensi a Ferrara.
Si può approfittarne per bere benefiche acque sulfuree in terme storiche come per Terme in Fiore a Civitavecchia.
E’ anche possibile visitare giardini privati solitamente chiusi al pubblico ed aperti solo in occasione di Interno Verde a Mantova e Parma (quest’anno) o in giardini visitabili approfittando dell’occasione come FLOReal Stupinigi (Torino).
Infine è un’occasione per visitare luoghi unici come il Lavandeto di Assisi o la Manifattura Tabacchi di Firenze con Botanica Urbana.
Garden center in festival
Infine per un intero mese vari garden center italiani si attrezzeranno per mostrare e vendere meraviglie d’autunno in tutta Italia in Garden Festival d’Autunno.
A causa delle mostre mercato
si fanno anche parecchi chilometri, magari con amici o compagni del club dei fiori per confrontarsi sulle piante viste o sugli acquisti fatti…e tornare con le braccia piene di piante perchè il bagagliaio è pieno come il cuore.
Tutto ciò che vi abbiamo raccontato sopra e molto di più è elencato con tutte le specifiche negli elenchi seguenti divisi per nord, centro e sud e nei pdf che potrete scaricarvi e stamparvi.
Mostre Mercato Autunnali 2024 di Mondo del Giardino: L’elenco più aggiornato in circolazione!
ecco i pdf scaricabili da consultare senza internet o da stampare:
Consulta il calendario mostre mercato autunnali – Nord 2025.pdf
Poi Consulta il calendario mostre mercato autunnali – Centro 2025.pdf
Ed infine Consulta il calendario mostre mercato autunnali – Sud 2025.pdf
Un paio di dritte:
durante queste manifestazioni vengono organizzati anche incontri molto utili e pieni di informazioni fondamentali per chi coltiva piante. Conviene leggere prima il sito o la pagina social per vedere se c’è qualcosa che ci interessa da ascoltare ed andare in quell’occasione.
Se vi piace una pianta e corrisponde alle caratteristiche che state cercando prendetene almeno 3 e sempre in numero dispari disponendole a quinconcia e lungo una linea, non a cerchio.
Se, durante la visita, vedete una pianta che vi piace ma non la conoscete, chiedete al venditore le caratteristiche: loro sapranno darvi tutte le informazioni necessarie.
Si è deciso di dividere in tre zone le manifestazioni: Nord, Centro e Sud (con Isole) per comodità di lettura. Se ne trovate altre non presenti, ci raccomandiamo di segnalarcele!
E se volete potete andare a visitare i quasi 260 giardini storici distribuiti in tutta Italia. Trovate tutte le informazioni qui
Buona visione e buon divertimento!!
Ora a cavallo! Il lavoro ci aspetta! Il nostro nuovo meraviglioso spazio esterno sta per nascere!
BUON LAVORO e…se avete domande scrivete pure a info@mondodelgiardino.com
Fonti delle immagini: grazie agli organizzatori delle manifestazioni per le immagini della locandina o delle edizioni passate.