Lagerstroemia indica

La “Lagerstroemia indica” viene dall’India nella seconda metà del 1700 ed oggi è disponibile in.,. Continua

Natura specchio di noi

Quando si lavora con le mani nella terra è bello fare silenzio, ma anche parlare.,. Continua

Made Associati e la Natura Umana

Mondo del Giardino ha assistito al Meeting Internazionale del Paesaggio di Bergamo organizzato dall’Associazione Arketipos.,. Continua

Thymus vulgaris

Sapevate che il “Thymus vulgaris” veniva ricamato dalle dame per i cavalieri in battaglia perché.,. Continua

L’Impianto di Illuminazione in giardino

In questo podcast leggiamo l'articolo "L'Impianto di Illuminazione in giardino" pubblicato su questo sito nella.,. Continua

Giardini Terapeutici di ACOSI

Prestissimo a Milano, durante l'assemblea nazionale di ACOSI si parlerà dei Giardini terapeutici d'Italia. Vale.,. Continua

Clematis jackmanii

La “Clematis jackmanii” è la clematide più rustica in commercio. Con questa scheda botanica vi.,. Continua

Caso 6 – Il giardino di Cinzia A.

In questo video del TGi: Il TeleGiardino applicheremo ad un giardino reale i principi spiegati.,. Continua

AIAPP socio sostenitore

CULTURA DEL VERDE

GIARDINAGGIO

Questo è l’ambito del PURO GIARDINAGGIO. Come si fa un prato perfetto? Come si taglia l’erba? Come si irriga un giardino? I segreti delle coltivazioni sono frammentati nel mondo di libri, siti web e esperienza diretta. Questa sezione cerca di raccoglierli e metterli a vostra disposizione.

Leggi tutti gli articoli
Fare l’idromassaggio in giardino

Quando pensiamo al rilassamento, tra le prime tre immagini arriva quella di fare l'idromassaggio in.,. Continua

Fare il biolago in giardino

Non sapete le differenze tra piscina e biolago? Volete nuotare in perfetta armonia con la.,. Continua

Fare la piscina in giardino

È un po’ che state pensando di mettere una piscina in giardino? In questo articolo.,. Continua

L’impianto di illuminazione in giardino

Ci sono moltissime soluzioni per illuminare il vostro giardino. Siete pronti con carta e penna?.,. Continua

La potatura delle piante in giardino: La Pratica

Eccoci al capitolo finale sulle potature delle piante in giardino. Abbiamo impostato il lavoro, conosciuto.,. Continua

La potatura delle piante in giardino: Le Piante

Nell’articolo precedente sulla potatura abbiamo capito che per potare bisogna rispettare la pianta e come.,. Continua

La potatura delle piante in giardino: La Teoria

La potatura vi fa mettere le mani nei capelli? In effetti sembra essere una bella.,. Continua

Costruire un Giardino in 10 punti…forse 11

Progettare un giardino può essere semplice, mentre costruirlo è laborioso se si seguono i consigli.,. Continua

SCHEDE BOTANICHE

Come riconoscere una specie? Come capire se posso metterla nel mio giardino per dimensioni, fioritura e necessità? Cosa ne pensa il Feng shui? Servirà in cucina? Qui trovate questo e molto altro.

Leggi tutte le SCHEDE BOTANICHE
Lagerstroemia indica

La “Lagerstroemia indica” viene dall’India nella seconda metà del 1700 ed oggi è disponibile in.,. Continua

Thymus vulgaris

Sapevate che il “Thymus vulgaris” veniva ricamato dalle dame per i cavalieri in battaglia perché.,. Continua

Clematis jackmanii

La “Clematis jackmanii” è la clematide più rustica in commercio. Con questa scheda botanica vi.,. Continua

Araucaria araucana

Ed eccoci alla nostra prima conifera: la Araucaria araucana o Albero delle scimmie. Una pianta.,. Continua

Camellia japonica

Che piacere poter parlare di una pianta famosa e osannata come la camelia! Pianta e.,. Continua

Silybum marianum

Oggi parliamo del “Silybum marianum” il Cardo mariano. Una pianta con grandi proprietà benefiche per.,. Continua

Campsis radicans

Un’altra delle numerose piante che vi raccontiamo nelle schede botaniche forse non è conosciuta per.,. Continua

Cercis siliquastrum

La scheda botanica di oggi è il “Cercis siliquastrum” o Albero di Giuda. Quanta bellezza.,. Continua

EVENTI

Quanti eventi in Italia parlano di giardini: moltissimi. Spesso sono organizzati in modo complesso.
Qui potrete trovare quelli di maggior respiro e qualche considerazione su di essi. Lo scopo è permettervi di organizzarvi per visitarli.

Vuoi segnalare un evento?

Rispondi a qualche domanda su dove e perché segnali l’EVENTO VERDE e noi lo pubblicheremo.

Vai al questionario

Libri e Cultura

Lo spazio CULTURA è dedicato al giardino nel senso più ampio del termine. Partendo dalle informazioni di base potrete trovare articoli  di curiosità, informativi sulle professioni e sui professionisti famosi oltre che sugli stili.

Leggi tutti gli articoli
Natura specchio di noi

Quando si lavora con le mani nella terra è bello fare silenzio, ma anche parlare.,. Continua

Made Associati e la Natura Umana

Mondo del Giardino ha assistito al Meeting Internazionale del Paesaggio di Bergamo organizzato dall’Associazione Arketipos.,. Continua

Racconti di una Ortoterapeuta

Piantare un seme e vederne venir fuori una pianta viva. Forse per un adulto non.,. Continua

Verde Urbano e Cambiamento Climatico

A metà settembre si è tenuto un incontro molto interessante sul verde urbano, il cambiamento.,. Continua

LA COLLABORAZIONE TRA LE PROFESSIONI E’ IL SEGRETO DELLA CIRCOLAZIONE DEL LAVORO!

“SE PENSI ALL’ANNO PROSSIMO, SEMINA GRANOTURCO
SE PENSI AI PROSSIMI 10 ANNI, PIANTA UN ALBERO
SE PENSI AI PROSSIMI 100 ANNI, ISTRUISCI LE PERSONE”

Zygmunt Baumant

Iscriviti alla Newsletter del Mondo del Giardino

Non perderti i nuovi articoli! Iscriviti alla newsletter di mondodelgiardino.