Pyracantha coccinea

Un grosso arbusto famoso per le lunghe e potenti spine e per le bacche colorate..,. Continua

Un Agronomo a Parigi

In questo podcast leggiamo l'articolo "Un Agronomo a Parigi" pubblicato su questo sito nella categoria.,. Continua

Origanum vulgare

L’Origano: aromatica dal profumo inconfondibile e ingrediente insostituibile della Pizza margherita! Sapevate che in natura.,. Continua

Mostre Mercato Autunnali 2023

Lo so sembra presto, ma Febbraio finirà in men che non si dica e vogliamo.,. Continua

Caso 4 – Il giardino di Cinzia

In questo video del TGi: Il TeleGiardino applicheremo ad un giardino reale i principi spiegati.,. Continua

Ariocarpus fissuratus

Cosa fumavano gli indiani se mancava il pejote? Non andate a cercarla in natura perché.,. Continua

La potatura delle piante in giardino: La Pratica

In questo podcast leggiamo l'articolo "La potatura delle piante in giardino: La Pratica" pubblicato su.,. Continua

Caso 3 – Il giardino di Alessandra

In questo video del TGi: Il TeleGiardino applicheremo ad un giardino reale i principi spiegati.,. Continua

SCHEDE BOTANICHE

Come riconoscere una specie? Come capire se posso metterla nel mio giardino per dimensioni, fioritura e necessità? Cosa ne pensa il Feng shui? Servirà in cucina? Qui trovate questo e molto altro.

Leggi tutte le SCHEDE BOTANICHE
Pyracantha coccinea

Un grosso arbusto famoso per le lunghe e potenti spine e per le bacche colorate..,. Continua

Origanum vulgare

L’Origano: aromatica dal profumo inconfondibile e ingrediente insostituibile della Pizza margherita! Sapevate che in natura.,. Continua

Ariocarpus fissuratus

Cosa fumavano gli indiani se mancava il pejote? Non andate a cercarla in natura perché.,. Continua

Abelia grandiflora

Una pianta semisempreverde con foglie che hanno più colori, due fioriture all'anno ed un portamento.,. Continua

Urtica dioica

A quanti da bambini è capitato di sfiorare l’ortica? Quanto era fastidiosa! Nella scheda botanica.,. Continua

Thelocactus bicolor

Gloria del Texas è il nome comune di un cactus che conosciamo bene ma di.,. Continua

Punica granatum

Tra le più belle e antiche piante che possiamo mettere anche nei piccoli giardini ecco.,. Continua

Weigelia florida

La Weigelia florida. Molte delle sue varietà sono utilizzate e pochi sanno che può fare.,. Continua

EVENTI

Quanti eventi in Italia parlano di giardini: moltissimi. Spesso sono organizzati in modo complesso.
Qui potrete trovare quelli di maggior respiro e qualche considerazione su di essi. Lo scopo è permettervi di organizzarvi per visitarli.

Vuoi segnalare un evento?

Rispondi a qualche domanda su dove e perché segnali l’EVENTO VERDE e noi lo pubblicheremo.

Vai al questionario

SUGGERIMENTI

Questo è l’ambito del PURO GIARDINAGGIO. Come si fa un prato perfetto? Come si taglia l’erba? Come si irriga un giardino? I segreti delle coltivazioni sono frammentati nel mondo di libri, siti web e esperienza diretta. Questa sezione cerca di raccoglierli e metterli a vostra disposizione.

Leggi tutti i SUGGERIMENTI
Fare l’idromassaggio in giardino

Quando pensiamo al rilassamento, tra le prime tre immagini arriva quella di fare l'idromassaggio in.,. Continua

Fare il biolago in giardino

Non sapete le differenze tra piscina e biolago? Volete nuotare in perfetta armonia con la.,. Continua

Fare la piscina in giardino

È un po’ che state pensando di mettere una piscina in giardino? In questo articolo.,. Continua

L’impianto di illuminazione in giardino

Ci sono moltissime soluzioni per illuminare il vostro giardino. Siete pronti con carta e penna?.,. Continua

La potatura delle piante in giardino: La Pratica

Eccoci al capitolo finale sulle potature delle piante in giardino. Abbiamo impostato il lavoro, conosciuto.,. Continua

La potatura delle piante in giardino: Le Piante

Nell’articolo precedente sulla potatura abbiamo capito che per potare bisogna rispettare la pianta e come.,. Continua

La potatura delle piante in giardino: La Teoria

La potatura vi fa mettere le mani nei capelli? In effetti sembra essere una bella.,. Continua

Costruire un Giardino in 10 punti…forse 11

Progettare un giardino può essere semplice, mentre costruirlo è laborioso se si seguono i consigli.,. Continua

Libri

Non sai se il libro che hai visto in libreria sul verde potrebbe piacerti? Vuoi scegliere un libro dal suo contenuto? Qui trovi qualche considerazione utile alla scelta.
Buona lettura

I NEMICI DELLE PIANTE da fiore e da ornamento

Siamo sicuri di occuparci al meglio delle piante del nostro giardino? Sappiamo sempre dove reperire.,. Continua

Il giardino delle vecchie signore

Un seme per il corvo, uno per la cornacchia, uno che morirà uno che crescerà..,. Continua

Il giardino degli equivoci – Controstoria del giardino da Babilonia alla Land Art di Guido Giubbini

Cos’erano i giardini pensili di Babilonia? Come sono i giardini di Versailles? Cosa si intende.,. Continua

Erbe Spontanee di Marco Alberti

Erbe curative a portata di mano. Quali sono? dove le trovo? come le uso?.,. Continua

Cultura

Lo spazio CULTURA è dedicato al giardino nel senso più ampio del termine. Partendo dalle informazioni di base potrete trovare articoli  di curiosità, informativi sulle professioni e sui professionisti famosi oltre che sugli stili.

Leggi tutti gli articoli
Un giardino spontaneo nel Roero

Con questo progetto, Mondo del Giardino supera una nuova soglia: raccontare i lavori dei paesaggisti.,. Continua

Paesaggisti Italiani: Paolo Pejrone

Chi è Paolo Pejrone? Semplicemente uno dei più grandi Architetti di giardini italiano. Uno che.,. Continua

L’Arte Topiaria

Cos’è l’arte topiaria? Oggi è l’arte di modellare in forma geometrica o antropomorfa la chioma.,. Continua

DELITTO ALL’ORTO BOTANICO

Chi ha commesso il Delitto nell’Orto Botanico? Questo devono scoprire i ragazzi all’Orto Botanico di.,. Continua

LA COLLABORAZIONE TRA LE PROFESSIONI E’ IL SEGRETO DELLA CIRCOLAZIONE DEL LAVORO!

“SE PENSI ALL’ANNO PROSSIMO, SEMINA GRANOTURCO

SE PENSI AI PROSSIMI 10 ANNI, PIANTA UN ALBERO

SE PENSI AI PROSSIMI 100 ANNI, ISTRUISCI LE PERSONE”
Zygmunt Baumant

Iscriviti alla Newsletter del Mondo del Giardino

Non perderti i nuovi articoli! Iscriviti alla newsletter di mondodelgiardino.