CHI SIAMO

Visione, Missione e Programma del Mondo del Giardino

CHI SIAMO

VISIONE

Un lembo di terra attorno alla casa, un piccolo orto urbano, un balcone o un terrazzo ricco di piante e fiori… Il nostro giardino può avere tante forme, ma di certo non si ferma sulla soglia della nostra proprietà: continua nel paesaggio fuori, attraverso i parchi, i viali alberati e le aiuole che ornano le nostre città. Poi prosegue ancora più lontano, nei campi, nei boschi e perfino sul ciglio delle strade che percorrono il nostro Paese. Il verde, che colora l’intero Pianeta, ci appartiene tutto e ci fornisce l’aria che respiriamo: per questo dobbiamo imparare ad amarlo e proteggerlo.

Con “Mondo del Giardino” siamo partiti proprio da qui, dalla nostra voglia di diventare un punto di riferimento in Italia per la cultura del paesaggio e del verde: un portale web dove condividiamo le storie, le tendenze e le novità che caratterizzano il settore dell’ortoflorovivaismo e del giardinaggio, ma soprattutto uno spazio libero e creativo, in cui ognuno possa addentrarsi con curiosità e restare incantato dal mondo che raccontiamo.

CHI SIAMO

MISSIONE

Pur essendo un settore ben definito, a volte considerato quasi di nicchia, l’invaso del verde è caratterizzato da così tante sfaccettature che Maguelonne Déjeant-Pons, già Segretaria esecutiva della Convenzione del Paesaggio del Consiglio d’Europa, definisce “infinita” la lista di professioni legate a questo ambito: pianificatori del territorio, urbanisti, ingegneri, paesaggisti, architetti, agronomi, agricoltori, forestali, orticoltori, geografi, storici, geologi, climatologi, ambientalisti, ecologisti, avvocati, economisti, sociologi, specialisti del patrimonio culturale.

A fronte di questa varietà di profili, con “Mondo del Giardino” vogliamo promuovere la collaborazione tra le diverse figure professionali e contribuire alla nascita di un rapporto continuativo e fiduciario tra clienti e fornitori. Questa è dunque una vetrina, in cui le aziende mostrano i loro prodotti e i loro servizi, i professionisti raccontano i lavori eseguiti e i piccoli artigiani trovano visibilità, ma non solo: la nostra missione è fare cultura del verde, diffondendo consapevolezza e conoscenza. Come? Collaboriamo con istituzioni ed esperti, trattiamo temi di teoria e progettazione, partecipiamo a convegni, intervistiamo professionisti e autori, leggiamo libri e riviste, compiliamo schede botaniche, informiamo su manifestazioni e mostre.

Uno spazio a 360°, in cui tutti i protagonisti del giardinaggio e del paesaggio possono sentirsi rappresentati e supportati.

A CHI CI RIVOLGIAMO

Il target a cui si rivolge “Mondo del Giardino” è composto da uomini e donne di età compresa tra i 30 e i +65 anni: oltre alle tante persone che possiedono uno spazio verde o sono appassionate di piante e fiori, comprende anche una ricca rete di professionisti e studi di progettazione, ma anche di realtà istituzionali.

Un aspetto, questo, che viene ulteriormente implementato grazie alla creazione di un sistema di relazioni con gli oltre 270 giardini storici presenti in Italia di cui abbiamo creato la pagina dei “Giardini Visitabili Italiani” e con i quali abbiamo aperto canali di collaborazione, dalla quale potranno nascere interessanti nuove interazioni con Comuni, università, esperti, aziende e case editrici.

CHI SIAMO

LA FONDATRICE

“Mondo del Giardino” nasce nel 2022 da un’idea di Elena Paola Dal Zio, architetto paesaggista e designer, laureata in Architettura, indirizzo Disegno Industriale e Arredamento:

“Grazie all’esame di Arte dei Giardini mi sono innamorata di questa materia e ho deciso di specializzarmi seguendo i corsi della Scuola Agraria del Parco di Monza, in particolare sulla progettazione dei giardini, sul riconoscimento vegetale e sulle malattie delle piante. Nel corso del tempo, con i miei progetti dedicati al green ho vinto vari premi, ma nulla mi dà soddisfazione quanto occuparmi di questo portale: lo considero un treno che mi accompagna da progettisti e autori, mi fa visitare giardini, manifestazioni e convegni e ogni giorno regala a me, e spero anche a chi legge, sapere e meraviglia”.

CHI SIAMO

LA SEGRETERIA

Ad affiancare la fondatrice c’è Michele Fabiano:
“Amo moltissimo gli animali e la natura. Dopo aver maturato un’approfondita esperienza commerciale in diverse strutture del settore, ora sono finalmente riuscito a riunire le mie competenze e la mia passione in un unico lavoro. Per chi desidera contattarmi sono a disposizione per qualsiasi richiesta: . segreteria@mondodelgiardino.com

“Mondo del Giardino” offre un’ampia varietà di contenuti, suddivisi in specifiche categorie, che vengono condivisi anche attraverso una newsletter mensile e un’attività social ricca e dinamica: siamo presenti su Facebook, Instagram, Linkedin e youtube dove pubblichiamo frequenti aggiornamenti dedicati a notizie, curiosità e dibattiti, in base alla specificità di ciascuna piattaforma.

 

IL PROGRAMMA

Oggi mondodelgiardino.com è un sito di cultura del verde diviso nelle categorie Giardinaggio, Schede botaniche, Eventi, Giardini Visitabili Italiani, Libri e Cultura, Design e Progettazione, Cinegiardino, Podcast, Vetrina e Borsa Lavoro.

GIARDINAGGIO

Articoli che parlano dei metodi di progettazione, illustrandone la complessità, la fattibilità e, quando possibile, i costi. La fiducia dei clienti va conquistata: chi si rivolge a un professionista del verde, prima di contattarlo, vuole conoscere bene la tipologia di lavoro da commissionare.

mondo-del-giardino aiuole in busta

L’Aiuola in Busta

L’Aiuola in Busta è un modo semplice e veloce di avere un’aiuola perfetta. Scopri come ottenere un giardino da sogno in pochi minuti!

Il vero giardiniere coltiva il terreno

Giardiniere coltiva il terreno ci viene da colui che ha restaurato e manutenuto giardini storici come Boboli e Villa Medici.

Testamento di un giardiniere

Se c’è una giardiniera di cui ci si può fidare è Gertrude Jekyll. Nell’articolo “Testamento di un giardiniere” vi parliamo della sua eredità.

Amati balconi in inverno

Non vorreste avere un balcone ordinato, sano e divertente? Non serve molto, ma quello che vi serve è descritto nell’articolo “Amati balconi in inverno”.

L’idromassaggio in giardino

Quando pensiamo al rilassamento, tra le prime tre immagini arriva quella di avere l’idromassaggio in giardino. E se veramente volessimo metterlo?

Il biolago in giardino

Non sapete le differenze tra piscina e biolago? Volete nuotare in perfetta armonia con la natura? Non vi convincono le piscine tradizionali?

La piscina in giardino

È un po’ che state pensando di mettere una piscina in giardino? In questo articolo vi aiuteremo a scegliere quella che fa per voi.

mondo-del-giardino luci da percorso

Come illuminare il giardino

Sicuramente vi siete posti il problema di come illuminare il giardino. Si possono usare l’energia solare o i cavi.

mondo-del-giardino la potatura delle piante

La potatura delle piante in giardino: La Pratica

Eccoci al capitolo finale sulle potature delle piante in giardino. Abbiamo impostato il lavoro, conosciuto la potatura su 80 specie ed ora tiriamo le somme!

La potatura delle piante in giardino: Le Piante

Nell’articolo precedente sulla potatura abbiamo capito che per potare bisogna rispettare la pianta e come facciamo a farlo?

La potatura delle piante in giardino: La Teoria

La potatura vi fa mettere le mani nei capelli? In effetti sembra essere una bella responsabilità nei confronti della pianta, dei vicini e di voi stessi.

mondo-del-giardino costruire un giardino

Costruire un Giardino in 10 punti…forse 11

Progettare un giardino può essere semplice, mentre costruirlo è laborioso se si seguono i consigli giusti.

SCHEDE BOTANICHE

Schede approfondite, complete e affidabili, ricche di dettagli curiosi e poco conosciuti: le informazioni disponibili sul web vengono scrupolosamente vagliate e verificate, così come i link di approfondimento a siti e blog esterni.

mondo-del-giardino liquidambar styraciflua copertina

Liquidambar styraciflua

Il Liquidambar styraciflua è un albero di grandi dimensioni con foglie simili all’acero che in autunno diviene rosso, arancio e giallo.

mondo-del-giardino

Carpinus betulus

Spesso non ci fermiamo a guardare il Carpino Bianco perché ha una personalità forte ma schiva. Le sue foglie invece sono bellissime ed anche il portamento dei rami.

mondo-del-giardino rhus typhina pianta

Rhus typhina

State cercando un piccolo albero bello in tutte le stagioni con l’unica richiesta di sole e umidità? Allora cercate il Rhus typhina o Sommacco

mondo-del-giardino menta selvatica fiore

Menta selvatica

Da millenni conosciamo la Menta selvatica longifolia. Questa varietà si trova in natura e la possiamo e raccogliere in luoghi umidi e freschi.

mondo-del-giardino ruta graveolens pianta

Ruta graveolens

Si dice, ma probabilmente è più vero del vero, che la Ruta graveolens, l’aromatica da cucina, renda più acuta le viste interiore ed esteriore

mondo-del-giardino euphorbia milii pianta

Euphorbia milii

In natura l’Euphorbia milii utilizza le spine non per difesa ma per attaccarsi e sorreggersi ad altri alberi. Lo sapevate?

mondo-del-giardino gingko biloba autunno

Ginkgo biloba

Avete mai passeggiato in un viale di Gingko biloba in autunno? È un’esperienza unica che riempie gli occhi e la mente di bellezza luminosa.

mondo-del-giardino crataegus monogina pianta

Crataegus monogyna

Il Crataegus monogyna, il Biancospino, anche solo dal nome, evoca una pianta splendida e molto conosciuta. Harry Potter ha una bacchetta di biancospino.

mondo-del-giardino lonicera caprifolium copertina

Lonicera caprifolium

La Lonicera caprifolium è la più rustica in commercio ed in natura. La citano scrittori e poeti come sinonimo di abbraccio avvolgente

mondo-del-giardino cornus mas

Cornus mas

Il Corniolo – Cornus mas – è un arbusto o piccolo albero che si trova nei giardini ma anche nei boschi come pianta spontanea.

mondo-del-giardino taxus baccata

Taxus baccata

Riconoscere il Taxus baccata passando è così facile! Un fogliame verde scuro ed una grana fitta e sempreverde formata da elegantissimi aghi.

mondo-del-giardino oxalis acetosella

Oxalis acetosella

Avete una piccola zappetta? Vi proponiamo di andare nel prato sotto casa a raccogliere, l’Oxalis acetosella per metterla a dimora sul balcone.

EVENTI

Un elenco esaustivo delle mostre mercato di piante e fiori allestite in Italia, degli appuntamenti a cui “Mondo del Giardino” partecipa e degli eventi segnalati dagli utenti.

mondo-del-giardino expo osaka copertina

Expo 2025 Osaka

A EXPO 2025 Osaka, in Giappone, l’installazione dello scienziato Stefano Mancuso svela per la prima volta la vita segreta delle piante

mondo-del-giardino floreka 2025 copertina

Floreka 2025

Floreka 2025: una grande e affermata mostra mercato ospitata nel meraviglioso Parco di Villa Camozzi: bellezza da guardare e da comprare.

mondo-del-giardino mostre mercato copertina

Mostre Mercato Primaverili 2025

Nelle Mostre Mercato primaverili 2025 di piante si compreranno sempre le piante più sane, meglio coltivate e di varietà rare. Siete Pronti?

Mostre Mercato Autunnali 2024

A fine agosto vi accogliamo dal rientro con l’elenco delle Mostre Mercato Autunnali 2024 per iniziare bene la seconda parte dell’anno.

mondo-del-giardino mostre mercato ipomea

Mostre Mercato Primaverili 2024

È stata lunga questa astinenza dalle Mostre Mercato Primaverili ma ora è finita. Ecco l’elenco di tutte quelle italiane divise per Nord, Centro e Sud

mondo-del-giardino flora et decora

Flora et Decora 2023

Siamo appena stati alla mostra mercato “Flora et Decora” di Milano City Life e ci siamo molto divertiti!

mondo-del-giardino mostre mercato autunnali 2023

Mostre Mercato Autunnali 2023

Lo so sembra presto, ma Febbraio finirà in men che non si dica e vogliamo che siate pronti per la stagione primaverile.

Sala Fiori e Piante Alzano L.do BG

Floreka 2023

Continuiamo il nostro tour tra le mostre mercato arrivando a Floreka che si è tenuta il 5 ed il 6 maggio a Ranica (BG).

Rocca Phlox divaricata

Fiori nella Rocca 2023

Un giardino ed una biblioteca rendono l’uomo felice! Questo scrive sui muri il senatore Ugo Da Como nella sua dimora nella Rocca dove questa domenica si è svolta la mostra mercato “Fiori nella Rocca”.

mondo-del-giardino mostre mercato primaverili 2023

Mostre Mercato Primaverili 2023

Lo so sembra presto, ma Febbraio finirà in men che non si dica e vogliamo che siate pronti per la stagione primaverile.

mondo-del-giardino

I tre giorni del FAI al Castello di Masino 2022

Quanto dura la visita al castello di Masino? Quanto costa visitare il castello di Masino?

mondo-del-giardino verde grazzano 2022

Verde Grazzano 2022

Cos’è Verde Grazzano? Quando e dove si svolge questa manifestazione?

GIARDINI VISITABILI ITALIANI

Tutte le informazioni importanti per visitare i giardini storici d’Italia, con l’intento di ispirare visitatori attenti, informati e consapevoli.

CULTURA

La complessità del settore raccontata attraverso le professioni e le associazioni di categoria, i paesaggisti famosi e le curiosità sul mondo e sulla storia del verde.

LIBRI

Una selezioni di titoli per aiutare a scegliere con consapevolezza. Quando possibile, vengono consultati gli autori stessi, che esprimono il loro pensiero e il loro punto di vista.

mondo-del-giardino

BELLEZZA E PRODUTTIVITA’ nelle ville storiche italiane

Nel libro Bellezza e Produttività, rivolto ai professionisti, anche gli appassionati possono trovare notizie inedite sui giardini storici.

mondo-del-giardino filomeno e il san valentino

Filomeno e San Valentino

Abbiamo creato Filomeno ed il San Valentino per i bambini, per partecipare un pochino alla festa dell’amore prima di dormire.

mondo-del-giardino camelie copertina

Camelie

Avete una camelia ma non sapete come occuparvene? Siete degli appassionati di camelie e vorreste sapere tutto? Ecco il libro che fa per voi.

mondo-del-giardino favola del pettirosso

Il Natale del Pettirosso

Il Natale del pettirosso è una favola di Natale della Buonanotte dedicata a tutti i bambini, che sono il futuro del mondo.

Il vero giardiniere coltiva il terreno

Giardiniere coltiva il terreno ci viene da colui che ha restaurato e manutenuto giardini storici come Boboli e Villa Medici.

Testamento di un giardiniere

Se c’è una giardiniera di cui ci si può fidare è Gertrude Jekyll. Nell’articolo “Testamento di un giardiniere” vi parliamo della sua eredità.

Natura specchio di noi

Quando si lavora con le mani nella terra è bello fare silenzio, ma anche parlare perché la natura è specchio di noi.

Racconti di una Ortoterapeuta

Piantare un seme e vederne venir fuori una pianta viva. Forse per un adulto non è un miracolo ma per un bambino si.

Un giardino spontaneo nel Roero

Con questo progetto, Mondo del Giardino supera una nuova soglia: raccontare i lavori dei paesaggisti italiani contemporanei.

Paolo Pejrone

Paesaggisti Italiani: Paolo Pejrone

Chi è Paolo Pejrone? Semplicemente uno dei più grandi Architetti di giardini italiano. Uno che non se la tira. Uno che ha sempre messo le mani nella terra, un curioso, una mente libera, un timido, un gentile.

L’Arte Topiaria

Cos’è l’arte topiaria? Oggi è l’arte di modellare in forma geometrica o antropomorfa la chioma di una pianta.

Delitto all’orto botanico

Chi ha commesso il Delitto nell’Orto Botanico? Questo devono scoprire i ragazzi all’Orto Botanico di Bergamo.

Design e Progettazione

Il mondo del verde in pillole video, organizzate in sottocategorie: “Costruisci il tuo giardino”, “Il tuo giardino studiato da noi”, “Interviste ai paesaggisti italiani” e “Visite ai giardini”.

mondo-del-giardino giardino di pojega aerea

Il Giardino di Pojega

A Negrar (Verona), torna alla sua bellezza originaria a tre anni dal restauro il giardino di Pojega, esempio di giardino formale all’italiana

mondo-del-giardino giardino esotico pallanca

Il Giardino Esotico Pallanca

Perché visitare il Giardino Esotico Pallanca a Bordighera (Liguria)? perchè è un’immersione onirica nel mondo delle cactacee e succulente.

mondo-del-giardino visita a villa arconati

Visita a Villa Arconati

Fate una visita a Villa Arconati con noi: questo giro virtuale vi invoglierà ad andarci di persona per perdervisi…e ritrovarsi.

mondo-del-giardino intervista a paolo belloni

Intervista a Paolo Belloni

Oggi riportiamo l’intervista a Paolo Belloni, creatore e curatore de I Giardini di Pomona – il Conservatorio Botanico a Cisternino, Brindisi.

mondo-del-giardino intervista allo studio gpt

Intervista allo Studio GPT

Inauguriamo una nuova categoria del sito con la intervista allo Studio GPT di progettazione di piscine e giardini.

mondo-del-giardino caso 7 il giardino di ester

Caso 7 – Il giardino di Ester

Un altro caso reale di vostro giardino per accendere la fantasia e stimolare le vostre intuizioni. Il Caso reale n°7 il giardino di Ester

mondo-del-giardino caso 6 il giardino di cinzia a.

Caso 6 – Il giardino di Cinzia A.

In questo video del TGi: Il TeleGiardino applicheremo ad un giardino reale i principi spiegati nei video di avvicinamento al progetto. Caso 6 – il Giardino di Cinzia A.

mondo-del-giardino caso 5 il giardino di maria grazia

Caso 5 – Il giardino di Maria Grazia

In questo video del TGi: Il TeleGiardino applicheremo ad un giardino reale i principi spiegati nei video di avvicinamento al progetto. Caso 5 – il Giardino di Maria Grazia

mondo-del-giardino caso 4 il giardino di cinzia

Caso 4 – Il giardino di Cinzia

In questo video del TGi: Il TeleGiardino applicheremo ad un giardino reale i principi spiegati nei video di avvicinamento al progetto. Caso 4 – il Giardino di Cinzia

mondo-del-giardino caso 3 il giardino di alessandra

Caso 3 – Il giardino di Alessandra

In questo video del TGi: Il TeleGiardino applicheremo ad un giardino reale i principi spiegati nei video di avvicinamento al progetto.

mondo-del-giardino caso 2 il giardino di giovanni

Caso 2 – Il giardino di Giovanni

In questo video del TGi: Il TeleGiardino di Mondo del Giardino applicheremo ad un giardino reale i principi spiegati nei video precedenti.

mondo-del-giardino caso 1 il giardino di simona

Caso 1 – Il giardino di Simona

In questo video del TGi: Il TeleGiardino di Mondo del Giardino applicheremo ad un giardino reale i principi spiegati nei video precedenti.

CARTOLINE

Una raccolta di immagini in bianco e nero dei giardini pubblici sparsi nelle varie città d’Italia. Uno sguardo al passato, che stimola il sentimento, addolcisce i ricordi e spinge ad affrontare il futuro con nuove energie.

cartoline di giardini mondo-del-giardino

CINEGIARDINO

Una serie di spezzoni cinematografici, in cui si vedono giardini meravigliosi, che meritano di essere guardati con attenzione.

I Giardini di Green Card

Chi ha visto Green Card ricorderà sicuramente il giardino d’inverno dell’appartamento di New York in cui vive Bronte Parrish

mondo-del-giardino l erba di Grace

I Giardini di L’erba di Grace

Vi ricordate il film “L’erba di Grace”? Grace cerca di capire come pagare i debiti che il marito fedifrago e truffatore le ha lasciato.

mondo-del-giardino cinegiardino amori e incantesimi

I Giardini di ‘Amori e Incantesimi’

I giardini di Amori e Incantesimi. Un film dove in giardino avvengono le situazioni più magiche e più belle del film.

mondo-del-giardino cinegiardino giardini di orlando

I Giardini di Orlando

Vi ricordate il film “L’erba di Grace”? Grace cerca di capire come pagare i debiti che il marito fedifrago e truffatore le ha lasciato.

PODCAST

Versione audible degli articoli, da ascoltare in macchina, in vacanza o durante una pausa dal lavoro.

mondo-del-giardino garden lighting

L’Impianto di Illuminazione in giardino

In questo podcast leggiamo l’articolo “L’Impianto di Illuminazione in giardino” pubblicato su questo sito nella categoria GIARDINAGGIO.

mondo-del-giardino podcast il prato perfetto

Il Prato Perfetto

In questo podcast leggiamo l’articolo “Il Prato Perfetto” pubblicato su questo sito nella categoria SUGGERIMENTI.

mondo-del-giardino podcast un agronomo a parigi

Un Agronomo a Parigi

In questo podcast leggiamo l’articolo “Un Agronomo a Parigi” pubblicato su questo sito nella categoria CULTURA.

mondo-del-giardino podcast il giardino degli equivoci

Il giardino degli equivoci: contro storia del giardino

In questo podcast leggiamo l’articolo “Il giardino degli equivoci: contro storia del giardino” pubblicato su questo sito.

mondo-del-giardino podcast la potatura delle piante in giardino la pratica

La potatura delle piante in giardino: La Pratica

In questo podcast leggiamo l’articolo “La potatura delle piante in giardino: La Pratica” pubblicato su questo sito.

mondo-del-giardino chi è l'aiapp

Cos’è l’AIAPP?

In questo podcast leggiamo l’articolo “Cos’è l’AIAPP?” pubblicato su questo sito per permettervi di ascoltare un articolo anche guidando.

mondo-del-giardino podcast costruire un giardino

Costruire un Giardino in 10 punti…forse 11

In questo podcast leggiamo l’articolo “Costruire un giardino in 10 punti…forse 11” pubblicato su questo sito.

VETRINA

Un database per professionisti e aziende dell’invaso del verde, che desiderano rendersi visibili ai potenziali clienti e avviare nuove collaborazioni: grazie alla mappa di Google incorporata, è possibile fare ricerche per zona, oltre che per professione e per competenze specifiche.

La BORSA LAVORO è una sezione a parte del portale che permette il caricamento in autonomia di ricerca lavoro o personale per professionisti ed aziende del verde. Lo scopo di questa categoria è riempire un vuoto nel web di tutte quelle professioni del verde che non vengono neanche contemplate nei normali.

Tutti i livelli di apprendimento sono validi, dal più frivolo – come i film del Cinegiardino – al più impegnato – come il Seminario – perché prevedono diversi percorsi di arrivo alla conoscenza.

Contattaci su WhatsApp