Oggi parliamo della Crassula ovata. Questa bellissima pianta succulenta è facile da trovare, facile da coltivare e facile da riprodurre.
Archivio Categoria: Schede botaniche
Oggi parliamo della Wisteria sinensis. Che pianta è?? Ma è il Glicine!! Ne conosciamo la bellezza e il profumo inconfondibile.
Bello, profumato, mutevole, utilizzabile e resistente: cos’altro possiamo chiedere ad un albero? La Tilia cordata risponde alle richieste.
Il Prunus laurocerasus è tanto distribuita e tanto generosa nel non darci problemi: perché non conoscerla meglio?
La Spirea è una pianta riconosciuta più che conosciuta per nome. Per strada l’avrete sicuramente vista e magari non sapete di averla nel vostro giardino.
Sapete cos’è l’Allium schoenoprasum? Ma è l’Erba cipollina! Molto utile in cucina può essere coltivato facilmente in vaso.
Sapete qual è il Prunus Taraxacum officinale Weber? Ma è ilDente di Leone! Anche se non ne conoscete il nome siamo sicuri che vedendola la riconoscerete.
Sapete qual è il Prunus serrulata Kanzan? Ma è il Ciliegio giapponese! Anche se non ne conoscete il nome siamo sicuri che vedendola la riconoscerete.
La pianta che simboleggiava la vittoria fa bene anche al giardino.