Fiori nella Rocca 2023

Rocca Phlox divaricata

 

Mostre mercato di piante e fiori 2023: Fiori nella Rocca

“Se hai un giardino con una biblioteca non ti mancherà nulla”

Questo si può leggere a lato del camino della biblioteca che il senatore Ugo da Como aveva fatto scrivere con anche “Qui i morti vivono, e muti, svelano oracoli” a significare l’importanza del tramandare il sapere dei libri.

Nel fine settimana del 14-15 e 16 Aprile si è tenuta a Lonato del Garda la mostra mercato Fiori nella Rocca.

 

Fiori nella Rocca: Lo scenario della mostra mercato

Lo scenario è importante e permette di entrare nella manifestazione attraverso un arco di tutto rispetto.

 

La location della mostra mercato Fiori nella Rocca 2023

Rocca di Lonato del Garda

La rocca si estende soprattutto in lunghezza ed ha permesso la disposizione degli espositori su tre livelli: quello dentro le mura, dove si possono ammirare i lavori di artigianato legati e non al mondo del verde, quello intermedio, fuori dalle mura, dove sono posizionati piante, concimi ed un buonissimo caffè e quello più basso dove si presentano associazioni e corsi.

 

 

La casa del capitano ed il Museo Casa del Podestà

I locali della rocca sono prevalentemente due: la casa del capitano che oggi ospita una preziosa collezione ornitologica composta da circa settecento esemplari conservati magnificamente e il museo casa del podestà.

Questa magione di origine veneziana, venne acquistata e vissuta dal senatore Ugo da Como che, da illuminato uomo di cultura e di politica qual era, restaurò e abitò la proprietà mantenendone il più possibile l’aspetto originario e avvalendosi anche di un soffitto a travi e lunette dipinte e di un camino in marmo rosa appartenenti al demolito Palazzo Cigola di Brescia.

 

 

Mostra mercato 2023: Le piante in mostra nei giardini della Rocca

Sui prati sono stati disponibili invece piante e fiori di livelli altissimi, presentate da vivai e aziende agricole preparate e disponibili per le mille domande dei visitatori.

Abbiamo scoperto gerani dalle foglie profumate di limone e di menta, rose ed ortensie antiche e moderne, concimi e prodotti fitosanitari naturali oltre che enormi piante grasse e rare orchidee.

Di seguito lasceremo che parlino le immagini così che possiate ispirarvi ed anche contattare le aziende in caso ci sia qualcosa che vi piace.

 

Il consiglio del mondo del giardino

In queste situazioni si fa veramente molta fatica a non acquistare nulla: uscite di casa con la chiara idea di quali spazi avete a disposizione per le nuove piante e di quali dimensioni possono diventare. Non vi lasciate prendere troppo dall’eccitazione!!! …ma un po’ si

Se volete sapere quali altri eventi sono in programma al nord, al centro e al sud dell’Italia basta che consultate questo articolo Eventi primaverili 2023

Ora a cavallo! Il lavoro ci aspetta! Il nostro nuovo meraviglioso spazio esterno sta per nascere!

BUON LAVORO e…se avete domande scrivete pure a info@mondodelgiardino.com

Fonti delle immagini: per le foto e gli ottimi prodotti acquistati si ringraziano Il Peccato Vegetale di Usmate Velate (MB), Agricoltura Biologica 3Errre di Poggibonsi (SI), Tarricone Graziella di Cirié (TO), Gea Green Ever After di Bolzano (BZ), Le Rose di Firenze di Stefano Magi e C. di Scandicci (FI), Le Amanti del Sole di Dicarlo Anna di Monopoli (BA), Amanoperte della Sicilia, l’Azienda Agricola Sei Cime D’Oro di Cernusco sul Naviglio (MI), i Vivai Pozzo di Cavaglià (BI).

mondo-del-giardino mostre mercato copertina

Mostre Mercato Primaverili 2025

Nelle Mostre Mercato primaverili 2025 di piante si compreranno sempre le piante più sane, meglio coltivate e di varietà rare. Siete Pronti?

mondo-del-giardino filomeno san valentino fili

Favola per bambini: Filomeno e San Valentino

Abbiamo creato Filomeno ed il San Valentino per i bambini, per partecipare un pochino alla festa dell’amore prima di dormire.

mondo-del-giardino rhus typhina pianta

Rhus typhina

State cercando un piccolo albero bello in tutte le stagioni con l’unica richiesta di sole e umidità? Allora cercate il Rhus typhina o Sommacco

mondo-del-giardino camelie copertina

Camelie

Avete una camelia ma non sapete come occuparvene? Siete degli appassionati di camelie e vorreste sapere tutto? Ecco il libro che fa per voi.

mondo-del-giardino menta selvatica fiore

Menta selvatica

Da millenni conosciamo la Menta selvatica longifolia. Questa varietà si trova in natura e la possiamo e raccogliere in luoghi umidi e freschi.

mondo-del-giardino favola del pettirosso

La Favola del Pettirosso

La Favola di Natale della Buonanotte di Mondo del Giardino dedicata a tutti i bambini, che sono il futuro del mondo.

mondo-del-giardino aiuole in busta

L’Aiuola in Busta

L’Aiuola in Busta è un modo semplice e veloce di avere un’aiuola perfetta. Scopri come ottenere un giardino da sogno in pochi minuti!

mondo-del-giardino ruta graveolens pianta

Ruta graveolens

Si dice, ma probabilmente è più vero del vero, che la Ruta graveolens, l’aromatica da cucina, renda più acuta le viste interiore ed esteriore

Il vero giardiniere coltiva il terreno

Giardiniere coltiva il terreno ci viene da colui che ha restaurato e manutenuto giardini storici come Boboli e Villa Medici.

mondo-del-giardino

Frutteto condiviso di Calvenzano

Abbiamo scoperto il Frutteto condiviso di Calvenzano. Un esempio di parco pubblico bello, fruibile e inclusivo.

mondo-del-giardino euphorbia milii pianta

Euphorbia milii

In natura l’Euphorbia milii utilizza le spine non per difesa ma per attaccarsi e sorreggersi ad altri alberi. Lo sapevate?

Mostre Mercato Autunnali 2024

A fine agosto vi accogliamo dal rientro con l’elenco delle Mostre Mercato Autunnali 2024 per iniziare bene la seconda parte dell’anno.

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Sono
Accettazione GDPR

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
I am
GDPR acceptance

Categorie:

Contattaci su WhatsApp