Fiorissima 2022

mondo-del-giardino fiorissima 2022

Fiorissima 2022: La fiera autunnale di Ovada

Cos’è Fiorissima 2022? Quando si svolge Fiorissima 2022?

Il 10 e 11 Settembre partiamo subito con una piccola, ma deliziosa mostra mercato di piante a fiori a Ovada in provincia di Alessandria a poco più di un’oretta da Milano.

La sesta edizione di “Fiorissima 2022 – Mostra Mercato Florovivaistica” avrebbe dovuto essere il 17 e 18, ma è stata anticipata per non sovrapporsi ad altro.

Dove si svolge Fiorissima 2022?

Prima di tutto il luogo: Ovada.

Questo paese, citato già nelle lettere di Decimo Bruto e Cicerone, è stato piccolo, ma importante snodo sin dal tempo dei romani per l’obbligo di attraversamento come punto di unione tra i fiumi Orba e Stura.

A Ovada nell’ottocento sono stati uniti, per mano delle Reverende Madri Pie Franzoniane giardini e orti del Palazzo Maineri con quelli di Palazzo Scassi-Buffa permettendo la nascita del Parco pubblico comunale intitolato poi all’amato Sandro Pertini.

In questo parco comunale, in primavera e in autunno si tiene la mostra mercato FIORISSIMA.

Il consiglio del mondo del giardino

Stavo anche per scrivere della gastronomia ma, in caso di visita, consultate questo link per ispirarvi prima della cena visto che i suggerimenti sono tanti e ghiotti:

https://www.comune.ovada.al.it/it-it/vivere-il-comune/prodotti-tipici/gastronomia-38691-1-82992eed8b33a3c0fc1321c0d7d19950

 

Fiorissima 2022: Cosa ci aspetta all’interno di questa manifestazione?

Ora che abbiamo scoperto cos’è Fiorissima, dove si svolgerà e quando, passiamo ai dettagli di questa sesta edizione della mostra mercato florovivaistica di Ovada.

Prima di tutto ben 34 espositori di piante dai quali potrete acquistare le ultime novità in fatto di coltivazioni e interessanti decorazioni per il giardino in ceramica, arredi in ferro, tessuti e bjoux a tema floreale ma anche confetture, mieli e sciroppi.

Una segnalazione personale va ai lombrichi. Pur con un aspetto non molto invitante questi animaletti aiutano tantissimo il giardino a nutrirsi quindi invito caldamente ad acquistarli dal lombricoltore presente in manifestazione!

 

Fiorissima 2022: Gli eventi in programma da non perdere

Quando avrete comprato tutto quello che vi serviva per vivere felici e sereni potrete godervi gli interessanti interventi presenti:

Sabato L’esimio Sig. Mati,

a capo di una delle più importanti strutture vivaistiche italiane e mente lungimirante, presenterà l’attuale argomento “il giardino dopo la siccità” (di cui spero verrà creato un estratto) ed il libro per ragazzi “Linn e il segreto dell’erbario alchemico” per sensibilizzare le generazioni future sul tema dell’ambiente e delle sue relative problematiche.

Domenica Diana Pace ed Enrico Cantamessa

introdurranno l’argomento della Permacultura, filosofia (ma molto pratica) che prevede un utilizzo responsabile e rispettoso della terra improntato al riciclo, mostrandone la messa in pratica anche in giardino o sul balcone.

 

Manifestazione Fiorissima 2022: Considerazioni finali

Non vediamo l’ora di partecipare a questa mostra mercato e vi presenteremo qualche nuova immagine appena disponibile!

Appuntamento quindi al 10 e 11 di Settembre. Che bel modo di iniziare l’autunno!!

Ora a cavallo! Il lavoro ci aspetta! Il nostro nuovo meraviglioso spazio esterno sta per nascere!

BUON LAVORO e…se avete domande scrivete pure a info@mondodelgiardino.com

Anticipazioni dal mondo del giardino

Se ti interessa e vuoi sviluppare anche una compostiera da balcone – che poi si fa uguale anche nel giardino – tieni d’occhio il sito mondodelgiardino.com perché a breve inizieremo a seguire la messa a dimora di una compostiera, il riempimento, l’evoluzione mensile da scarto a concime, ed il finale prelevamento del concime pronto per l’utilizzo nell’articolo “POSSO FARE IL COMPOST SUL BALCONE?”

Per le Fonti delle immagini si ringraziano: Ovada.it, percorsimonferrato.com, tastingtheworld.it e Alexala.it per le foto di Ovada; e l’organizzazione dell’evento GARDENING IN COLLINA presieduta dall’Arch. Paesaggista Giovanna Zerbo per le immagini della manifestazione presenti sul sito WWW.FIORISSIMA.IT

mondo-del-giardino

BELLEZZA E PRODUTTIVITA’ – parte prima light

Nel libro Bellezza e Produttività, rivolto ai professionisti, anche gli appassionati possono trovare notizie inedite sui giardini storici.

mondo-del-giardino

Carpinus betulus

Spesso non ci fermiamo a guardare il Carpino Bianco perché ha una personalità forte ma schiva. Le sue foglie invece sono bellissime ed anche il portamento dei rami.

mondo-del-giardino mostre mercato copertina

Mostre Mercato Primaverili 2025

Nelle Mostre Mercato primaverili 2025 di piante si compreranno sempre le piante più sane, meglio coltivate e di varietà rare. Siete Pronti?

mondo-del-giardino filomeno san valentino fili

Favola per bambini: Filomeno e San Valentino

Abbiamo creato Filomeno ed il San Valentino per i bambini, per partecipare un pochino alla festa dell’amore prima di dormire.

mondo-del-giardino rhus typhina pianta

Rhus typhina

State cercando un piccolo albero bello in tutte le stagioni con l’unica richiesta di sole e umidità? Allora cercate il Rhus typhina o Sommacco

mondo-del-giardino camelie copertina

Camelie

Avete una camelia ma non sapete come occuparvene? Siete degli appassionati di camelie e vorreste sapere tutto? Ecco il libro che fa per voi.

mondo-del-giardino menta selvatica fiore

Menta selvatica

Da millenni conosciamo la Menta selvatica longifolia. Questa varietà si trova in natura e la possiamo e raccogliere in luoghi umidi e freschi.

mondo-del-giardino favola del pettirosso

La Favola del Pettirosso

La Favola di Natale della Buonanotte di Mondo del Giardino dedicata a tutti i bambini, che sono il futuro del mondo.

mondo-del-giardino aiuole in busta

L’Aiuola in Busta

L’Aiuola in Busta è un modo semplice e veloce di avere un’aiuola perfetta. Scopri come ottenere un giardino da sogno in pochi minuti!

mondo-del-giardino ruta graveolens pianta

Ruta graveolens

Si dice, ma probabilmente è più vero del vero, che la Ruta graveolens, l’aromatica da cucina, renda più acuta le viste interiore ed esteriore

Il vero giardiniere coltiva il terreno

Giardiniere coltiva il terreno ci viene da colui che ha restaurato e manutenuto giardini storici come Boboli e Villa Medici.

mondo-del-giardino

Frutteto condiviso di Calvenzano

Abbiamo scoperto il Frutteto condiviso di Calvenzano. Un esempio di parco pubblico bello, fruibile e inclusivo.

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Sono
Accettazione GDPR

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
I am
GDPR acceptance

Categorie:

Contattaci su WhatsApp