Cosa si vede da dentro casa

mondo-del-giardino cosa si vede da dentro casa
La sesta puntata di Progettazione e Design si concentra su ciò che si vede dal giardino dall’interno della casa. Poiché si trascorre più tempo in casa che all’aperto, è importante progettare il giardino pensando anche alle viste dalle finestre. L’obiettivo è valorizzare le visuali interne con elementi gradevoli come aiuole, sculture o alberi, evitando viste spoglie o sgradevoli. Osservare consapevolmente aiuta a migliorare l’esperienza quotidiana degli spazi verdi.

Cosa si vede da dentro casa?

Buongiorno e benvenuti alla sesta puntata del percorso “COSTRUISCI IL TUO GIARDINO”.

Questa sezione si occuperà di temi legati al verde di tipo organizzativo e progettuale. Su internet infatti si trovano moltissimi consigli pratici – molto utili – ma pochi sull’organizzazione e sulla progettazione dei lavori e dello spazio esterno e noi proveremo a colmare questo vuoto.

In questa puntata parleremo di cosa si vede da dentro casa.
Cosa significa esattamente cosa si vede da dentro casa? Stiamo lavorando sulla progettazione del nostro giardino.
Nei video precedenti abbiamo approfondito alcuni aspetti che ci permetteranno di decidere come organizzare gli spazi verdi.
Oggi ci occuperemo di quali parti del giardino vedo da dentro casa.
In giardino infatti si passa solo qualche ora del proprio tempo. Molto di più si sta in casa.

Perché abbiamo preso un giardino

Quando abbiamo preso una casa con giardino lo abbiamo sicuramente anche fatto per il piacere di vedere il giardino da dentro casa perché questo ci fa stare bene.
Cerchiamo quindi di valorizzare i punti che vediamo da dentro.
Provate a fare una passeggiata dentro casa facendo attenzione a cosa vedete fuori.
Se siete stati bravi avete già valutato questo ed avete agito di conseguenza.
Se invece non avete dato importanza alla cosa oggi potrete focalizzarla.

Cosa si vede dalla finestra?

Diciamo che guardando da una porta finestra vedete che fuori non c’è altro che prato e una siepe perché l’aiuola è stata inserita da un’altra parte.
Oppure dalla finestra vedete solo la parete verde della siepe o peggio una brutta vista fuori dal giardino.
Il vostro giardino si godrà solo da fuori e non dall’interno?
Se è così dobbiamo fare uno sforzo mentale pensando a cosa vorremmo vedere fuori.
Potrebbe essere un’aiuola, una scultura, un albero oppure una seduta che ci inviti ad uscire.
Insomma dobbiamo inserire un accento!
Se invece vedete qualcosa che non vi piace, dovrete toglierla o modificarla.
Grazie per averci seguito e speriamo di esservi stati utili.

Ora a cavallo! Il lavoro ci aspetta! Il nostro nuovo meraviglioso spazio esterno sta per nascere!

BUON LAVORO e… se avete domande scrivete pure a info@mondodelgiardino.com

Fonti delle immagini: si ringrazia Pixabay ed in particolare moltissime grazie in ordine di apparizione a Katrina Garcia, Elisa, Kerstin Riemer, Paul Bates, Manfred Antranias Zimmer, marikuke, erge, Svetlana Mikhailova, Izabela Rutkowska, Dante Candal, -Heinz Ebner, mh-grafik, Steffen Wachsmuth, Barbara Evening, Kai Miano, Quyen Luong e Kerstin Riemer.

E seguiteci sul canale youtube

Segui il canale YouTube di Mondo del Giardino
mondo-del-giardino giardino di pojega aerea

Il Giardino di Pojega

A Negrar (Verona), torna alla sua bellezza originaria a tre anni dal restauro il giardino di Pojega, esempio di giardino formale all’italiana

mondo-del-giardino expo osaka copertina

Expo 2025 Osaka

A EXPO 2025 Osaka, in Giappone, l’installazione dello scienziato Stefano Mancuso svela per la prima volta la vita segreta delle piante

mondo-del-giardino floreka 2025 copertina

Floreka 2025

Floreka 2025: una grande e affermata mostra mercato ospitata nel meraviglioso Parco di Villa Camozzi: bellezza da guardare e da comprare.

mondo-del-giardino liquidambar styraciflua copertina

Liquidambar styraciflua

Il Liquidambar styraciflua è un albero di grandi dimensioni con foglie simili all’acero che in autunno diviene rosso, arancio e giallo.

mondo-del-giardino

BELLEZZA E PRODUTTIVITA’ nelle ville storiche italiane

Nel libro Bellezza e Produttività, rivolto ai professionisti, anche gli appassionati possono trovare notizie inedite sui giardini storici.

mondo-del-giardino

Carpinus betulus

Spesso non ci fermiamo a guardare il Carpino Bianco perché ha una personalità forte ma schiva. Le sue foglie invece sono bellissime ed anche il portamento dei rami.

mondo-del-giardino mostre mercato copertina

Mostre Mercato Primaverili 2025

Nelle Mostre Mercato primaverili 2025 di piante si compreranno sempre le piante più sane, meglio coltivate e di varietà rare. Siete Pronti?

mondo-del-giardino filomeno e il san valentino

Filomeno e San Valentino

Abbiamo creato Filomeno ed il San Valentino per i bambini, per partecipare un pochino alla festa dell’amore prima di dormire.

mondo-del-giardino rhus typhina pianta

Rhus typhina

State cercando un piccolo albero bello in tutte le stagioni con l’unica richiesta di sole e umidità? Allora cercate il Rhus typhina o Sommacco

mondo-del-giardino camelie copertina

Camelie

Avete una camelia ma non sapete come occuparvene? Siete degli appassionati di camelie e vorreste sapere tutto? Ecco il libro che fa per voi.

mondo-del-giardino menta selvatica fiore

Menta selvatica

Da millenni conosciamo la Menta selvatica longifolia. Questa varietà si trova in natura e la possiamo e raccogliere in luoghi umidi e freschi.

mondo-del-giardino favola del pettirosso

Il Natale del Pettirosso

Il Natale del pettirosso è una favola di Natale della Buonanotte dedicata a tutti i bambini, che sono il futuro del mondo.

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Sono
Accettazione GDPR

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
I am
GDPR acceptance

Categorie:

Contattaci su WhatsApp