I nemici delle piante da fiore e da ornamento

 

Un libro sui nemici delle piante serve sempre per saperci prendere cura del nostro giardino o del nostro balcone

Oggi vi parleremo di alcuni libri interessanti che non possono mancare nella libreria di ogni appassionato di piante, fiori e giardinaggio e come sempre andremo a rispondere a quelle domande che ci possono venire in mente quando ci occupiamo del nostro giardino, terrazzo o balcone.

Quante volte guardano una nostra pianta abbiamo visto qualche animaletto o delle strane macchie sulle foglie? Probabilmente più di una volta. E sicuramente ci siamo chiesti:

Cosa danneggia le piante del mio giardino? Che tipo di parassiti stanno infestando le mie piante? e soprattutto, come me ne libero?

 

Perché acquistare un libro sulle malattie delle piante?

Su internet possiamo trovare una moltitudine di informazioni, spesso sono così tante che finiamo con il ritrovarci ad avere più domande che risposte. Ecco perché ora vi spieghiamo perché è sempre meglio avere un buon libro che tratti in modo approfondito delle malattie e dei nemici delle piante.

Il primo libro di cui parleremo questa settimana non è più in commercio. Allora perché citarlo? Per molti motivi.

Il primo è che anche se non viene più pubblicato si trova usato e acquistabile su internet. Un altro motivo è che magari un altro dello stesso tipo – e ne citeremo alcuni più avanti – può sostituire bene questo.

Infine confidiamo che le informazioni che vi daremo su questo libro oggi potrà aiutarvi a comprarne uno ugualmente valido domani.

Chi ha un giardino o cura uno spazio verde non può non avere un libro di malattie delle piante!

Il libro infatti ti permette ancora oggi, nonostante internet, di avere informazioni certe e professionali sul parassita di turno e segnala che principio attivo acquistare per debellarlo.

 

Cos’è un principio attivo?

“In chimica, il termine principio attivo indica una sostanza che assolve a funzioni biologiche/chimiche/fisiche, includendo tutte le sostanze che esplicano nel formulato una specifica attività” (wikipedia.org)

In pratica è la sostanza principale di un preparato (vale anche per i farmaci) prescindendo dalla marca. Questo permette così di scegliere la marca che si preferisce o che costa meno a parità di principio attivo.

 

Che tipo di libro è I NEMICI DELLEPIANTE da fiore e da ornamento?

Non è un libro di racconti, non si legge come un romanzo, ma si consulta come un vademecum nel momento del bisogno

In sintesi è molto tecnico e organizzato scientificamente per permettere una ricerca mirata.

 

 

 

Come vengono suddivise le malattie delle piante? Quali sono i principale parassiti delle piante?

Dopo aver spiegato la composizione del libro e come si consulta procede con la descrizione di ogni tipo di malattia

da quelle non parassitarie come funghi e batteri a quelle date da situazioni climatiche o fisiologiche.

Poi vengono gli insetti e gli altri parassiti, tra cui i mammiferi ed infine la disinfezione di serre e bulbi.

 

 

Nemici delle Piante suddivisi per ciascuna pianta: Un elenco alfabetico

Per una maggiore facilità di ricerca, in fondo al libro si trova l’elenco alfabetico delle piante. Infatti spesso un tipo di pianta è recidiva su alcune malattie.

 

 

Nemici delle Piante e la lotta: Come si combattono i parassiti delle piante?

Noterete, nelle immagini che abbiamo inserito, che per ogni malattia viene segnalata “la lotta” – una volta creato il danno – o “la difesa” – preventiva quindi.

In certi casi infatti si può intervenire, in certi altri no se non eliminando la pianta perché non infetti le altre. Fortunatamente più spesso una malattia si può curare.

 

 

Nemici delle Piante: I disegni esplicativi 

Il libro è anche corredato da molti disegni che mostrano la parte colpita, il danno e – se possibile – il responsabile del danno e magari nelle diverse fasi della vita.

 

Quali sono oggi i libri che possono essere utili a occuparci al meglio delle piante del nostro giardino?

La difesa sostenibile nell’orto e nel giardino

Essendo cambiati i tempi sono cambiati anche gli approcci quindi si consiglia “LA DIFESA SOSTENIBILE NELL’ORTO E NEL GIARDINO” (Edagricole) che racconta i metodi biologici per combattere una malattia. In questo modo, che siate in città con dei vicini, che siate in campagna con dei bambini o animali potrete debellare le malattie delle piante senza nuocere a essere vivente.

Se volete leggere un estratto del libro lo trovate qui:
LA DIFESA SOSTENIBILE DELL’ORTO E DEL GIARDINO

 

La difesa delle piante ornamentali

Se invece volete un completo, esaustivo, chiaro e fotografico e circostanziato atlante di malattie delle piante dovete acquistare “LA DIFESA DELLE PIANTE ORNAMENTALI” (Edagricole). Sembra essere immancabile nella libreria di un vivaista. In più di 500 pagine mostra, descrive e racconta tutto ciò che di brutto può attaccare una pianta con moltissime foto a colori.

Se volete leggere un estratto del libro lo trovate qui:
LA DIFESA DELLE PIANTE ORNAMENTALI

 

Atlante illustrato delle malattie delle piante legnose

Un altro libro di riferimento a prezzo contenuto, 60 specie arboree e arbustive con le relative malattie con molte foto a colori è l’ “ATLANTE ILLUSTRATO DELLE MALATTIE DELLE PIANTE LEGNOSE” (Ricca Editore).

 

 

Il consiglio del mondo del giardino

Se desiderate altri consigli sui nemici delle piante potete consultare anche l’articolo “IL GIARDINO DELLE VECCHIE SIGNORE

Ora a cavallo! Il lavoro ci aspetta! Il nostro nuovo meraviglioso spazio esterno sta per nascere!

BUON LAVORO e…se avete domande scrivete pure a info@mondodelgiardino.com

Fonti delle immagini: si ringrazia Pixabay ed in particolare Markus Distelrath per la rosa gialla, Jurgen per l’afide, Andreas per il ragnetto rosso su rosa; No name_13 per la foglia bruciata, CZESS per i bruchi; Myriams-Fotos per tutte le coccinelle; Edagricole e Ricca Editore per le copertine.

mondo-del-giardino camelie copertina

Camelie

Avete una camelia ma non sapete come occuparvene? Siete degli appassionati di camelie e vorreste sapere tutto? Ecco il libro che fa per voi.

mondo-del-giardino

Menta selvatica

Da millenni conosciamo la Menta selvatica longifolia. Questa varietà si trova in natura e la possiamo e raccogliere in luoghi umidi e freschi.

mondo-del-giardino favola del pettirosso

La Favola del Pettirosso

La Favola di Natale della Buonanotte di Mondo del Giardino dedicata a tutti i bambini, che sono il futuro del mondo.

mondo-del-giardino etichette

L’Aiuola in busta 2024

Siete alla ricerca di nuove aiuole da inserire nel vostro giardino o sul vostro terrazzo? Abbiamo creato sei aiuole pronte da seminare.

mondo-del-giardino ruta graveolens pianta

Ruta graveolens

Si dice, ma probabilmente è più vero del vero, che la Ruta graveolens, l’aromatica da cucina, renda più acuta le viste interiore ed esteriore

Il vero giardiniere coltiva il terreno

Giardiniere coltiva il terreno ci viene da colui che ha restaurato e manutenuto giardini storici come Boboli e Villa Medici.

mondo-del-giardino

Frutteto condiviso di Calvenzano

Abbiamo scoperto il Frutteto condiviso di Calvenzano. Un esempio di parco pubblico bello, fruibile e inclusivo.

mondo-del-giardino euphorbia milii pianta

Euphorbia milii

In natura l’Euphorbia milii utilizza le spine non per difesa ma per attaccarsi e sorreggersi ad altri alberi. Lo sapevate?

Mostre Mercato Autunnali 2024

A fine agosto vi accogliamo dal rientro con l’elenco delle Mostre Mercato Autunnali 2024 per iniziare bene la seconda parte dell’anno.

mondo-del-giardino gingko biloba autunno

Gingko biloba

Vi siete mai trovati in un viale di Gingko biloba in autunno? È un’esperienza unica che riempie gli occhi e la mente di bellezza luminosa.

mondo-del-giardino giardino esotico pallanca

Il Giardino Esotico Pallanca

Perché visitare il Giardino Esotico Pallanca a Bordighera (Liguria)? perchè è un’immersione onirica nel mondo delle cactacee e succulente.

mondo-del-giardino visita a villa arconati

Visita a Villa Arconati

Fate una visita a Villa Arconati con noi: questo giro virtuale vi invoglierà ad andarci di persona per perdervisi…e ritrovarsi.

Newsletter

Please enable JavaScript in your browser to complete this form.
Sono
Accettazione GDPR

Newsletter

Please enable JavaScript in your browser to complete this form.
I am
GDPR acceptance

Categorie:

Contattaci su WhatsApp