Le viste da coprire o valorizzare

Testo del Video

Le viste da coprire o valorizzare

Buongiorno e benvenuti alla quarta puntata del TGi, il TeleGiardino.

Il TeleGiardino si occuperà di temi legati al verde di tipo organizzativo e progettuale. Su internet infatti si trovano moltissimi consigli pratici – molto utili – ma pochi sull’organizzazione e sulla progettazione dei lavori e dello spazio esterno e noi proveremo a colmare questo vuoto.

In questa quarta puntata parleremo delle viste.

Cosa sono le viste? Sono sia quelle che abbiamo noi verso il giardino, sia quelle che ci sono oltre il giardino.

Il giardino infatti non è circondato dal nulla, ma ha un intorno che può essere bello come sfondo o anche essere indesiderato.

Partiamo da quello che vediamo noi che siamo in giardino. Le viste sono spesso anche definite “fuochi prospettici”. Praticamente è quello che vediamo guardando verso un punto.

Ancora una volta la prima cosa importante è l’osservazione. Quindi dobbiamo sederci in giardino e guardare.

In questo specifico caso probabilmente dovremo posizionare la sedia in più punti del giardino.

Sicuramente uno dei punti in cui sedersi è all’ingresso del giardino. Se c’è un percorso che arriva in un punto anche alla fine del percorso.

Già che state osservando, da quei punti fate caso anche a cosa si vede fuori dal giardino. Se ci sono delle cose che voi non volete vedere, bisogna inventarsi qualcosa per coprire quella parte.

Questo elemento di cui parlo può essere una pianta, e allora dovrete sceglierla in base si ai vostri gusti, ma anche in base alle necessità, oppure un elemento artificiale: una scultura, un elemento architettonico come un muro o come di separè.

Una considerazione importante è che se non potete mettere nulla nella traiettoria, potete attirare lo sguardo su un altro punto del giardino. La distrazione dalla cosa brutta funziona bene ugualmente.

Se invece ci sono delle parti del giardino che non volete si vedano da fuori allora dovete inserire un elemento che blocchi la vista in quella traiettoria.

E ricordatevi che i problemi generano soluzioni originali!

Grazie per averci seguito e speriamo di essere stati utili. A mercoledì prossimo!

Ora a cavallo! Il lavoro ci aspetta! Il nostro nuovo meraviglioso spazio esterno sta per nascere!

BUON LAVORO e… se avete domande scrivete pure a info@mondodelgiardino.com

Fonti delle immagini: si ringrazia balancedfoodandfuel.org per la siepe in forma, agriexpo.online per la siepe con l’elemento più alto, notizieinvetrina.it per la porta e dallavavivaio.com per la siepe con statua.

E seguiteci sul canale youtube 

Segui il canale YouTube di Mondo del Giardino
mondo-del-giardino camelie copertina

Camelie

Avete una camelia ma non sapete come occuparvene? Siete degli appassionati di camelie e vorreste sapere tutto? Ecco il libro che fa per voi.

mondo-del-giardino

Menta selvatica

Da millenni conosciamo la Menta selvatica longifolia. Questa varietà si trova in natura e la possiamo e raccogliere in luoghi umidi e freschi.

mondo-del-giardino favola del pettirosso

La Favola del Pettirosso

La Favola di Natale della Buonanotte di Mondo del Giardino dedicata a tutti i bambini, che sono il futuro del mondo.

mondo-del-giardino etichette

L’Aiuola in busta 2024

Siete alla ricerca di nuove aiuole da inserire nel vostro giardino o sul vostro terrazzo? Abbiamo creato sei aiuole pronte da seminare.

mondo-del-giardino ruta graveolens pianta

Ruta graveolens

Si dice, ma probabilmente è più vero del vero, che la Ruta graveolens, l’aromatica da cucina, renda più acuta le viste interiore ed esteriore

Il vero giardiniere coltiva il terreno

Giardiniere coltiva il terreno ci viene da colui che ha restaurato e manutenuto giardini storici come Boboli e Villa Medici.

mondo-del-giardino

Frutteto condiviso di Calvenzano

Abbiamo scoperto il Frutteto condiviso di Calvenzano. Un esempio di parco pubblico bello, fruibile e inclusivo.

mondo-del-giardino euphorbia milii pianta

Euphorbia milii

In natura l’Euphorbia milii utilizza le spine non per difesa ma per attaccarsi e sorreggersi ad altri alberi. Lo sapevate?

Mostre Mercato Autunnali 2024

A fine agosto vi accogliamo dal rientro con l’elenco delle Mostre Mercato Autunnali 2024 per iniziare bene la seconda parte dell’anno.

mondo-del-giardino gingko biloba autunno

Gingko biloba

Vi siete mai trovati in un viale di Gingko biloba in autunno? È un’esperienza unica che riempie gli occhi e la mente di bellezza luminosa.

mondo-del-giardino giardino esotico pallanca

Il Giardino Esotico Pallanca

Perché visitare il Giardino Esotico Pallanca a Bordighera (Liguria)? perchè è un’immersione onirica nel mondo delle cactacee e succulente.

mondo-del-giardino visita a villa arconati

Visita a Villa Arconati

Fate una visita a Villa Arconati con noi: questo giro virtuale vi invoglierà ad andarci di persona per perdervisi…e ritrovarsi.

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Sono
Accettazione GDPR

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
I am
GDPR acceptance

Categorie:

Contattaci su WhatsApp