Mostre Mercato Autunnali 2023

mondo-del-giardino mostre mercato autunnali 2023
Le Mostre Mercato Autunnali 2023 offrono eventi in tutta Italia, divisi per Nord, Centro e Sud. Oltre all’acquisto di piante di qualità, è possibile partecipare a incontri informativi. I consigli includono prepararsi prima all’acquisto e conoscere le esigenze delle piante. L’elenco completo con PDF scaricabili aiuta a pianificare le visite. Seguendo Mondo del Giardino sui social si ricevono suggerimenti utili tutto l’anno.

Mostre Mercato Autunnali 2023: L’elenco più completo in circolazione!

Eccoci al nuovo appuntamento autunnale delle manifestazioni di piante e fiori in tutta Italia.

Se poi durante l’anno deciderete di seguirci sui social, di postare da noi quello che avete acquistato e chiederci consigli, scoprirete un sacco di cose che potrete poi utilizzare andando a comprare le piante per fare il vostro giardino!

Abbiamo atteso un po’ di più per avere tutte le date.

Piante meravigliose a prezzi un po’ più alti di quelli del supermercato ma a ragion veduta. Queste piante infatti non vengono forzate, non sono le solite varietà e, se schiacciate tra le mani il panetto di terra, appare morbido, vitale, profumato, umido e ricco. Per queste piante si lavora con amore. Daranno grandi risultati nel giardino ed è l’unico vero modo di comprarle.

 

Tutte le Manifestazioni Autunnali di piante in Italia 2023 divise per Nord, Centro e Sud

Un paio di dritte utili:

durante queste manifestazioni vengono organizzati anche incontri molto utili e pieni di informazioni fondamentali per chi coltiva piante. Conviene leggere prima il sito o la pagina social per vedere se c’è qualcosa che ci interessa da ascoltare ed andare in quell’occasione.

Non comprate le piante sull’onda del piacere:

Prima di andare decidete già quali spazi volete riempire e che caratteristiche devono avere le piante: ad esempio grandezza (larghezza ed altezza) e necessità della pianta. Un esempio? Se avete uno spazio in cui starebbe bene un piccolo arbusto a palla non comprate una Nandina domestica o una Rosa da taglio. Un altro esempio? Se avete uno spazio in pieno sole non prendete un’Ortensia. Perché? perché l’Ortensia è una acidofila da mezz’ombra. Non sapete cosa significa? 

Passeggiate con noi durante l’anno nel meraviglioso Mondo del Giardino

Si è deciso di dividere in tre zone le manifestazioni: Nord, Centro e Sud (con Isole).

Abbiamo anche inserito i pdf scaricabili per permettervi di consultare gli elenchi anche offline. Speriamo ne risulti comoda la gestione.

Consulta il calendario mostre mercato autunnali – Nord 2023.pdf

Consulta il calendario mostre mercato autunnali – Centro 2023.pdf

Consulta il calendario mostre mercato autunnali – Sud 2023.pdf

 

Se, durante la visita, vedete una pianta che vi piace ma non la conoscete, chiedete al venditore le caratteristiche: loro sapranno darvi tutte le informazioni necessarie.

Buona visione e buon divertimento!!

Ora a cavallo! Il lavoro ci aspetta! Il nostro nuovo meraviglioso spazio esterno sta per nascere!

BUON LAVORO e…se avete domande scrivete pure a info@mondodelgiardino.com

mondo-del-giardino copertina

Mostre Mercato Autunnali 2025

Scopri le mostre mercato autunnali 2025: eventi tra borghi, giardini e location suggestive dove acquistare piante e curiosità verdi in Italia

Mappa cartacea dei Giardini

Scopri la mappa cartacea dei Giardini Visitabili d’Italia: oltre 300 giardini con info utili, perfetta per viaggiatori e amanti del verde.

mondo-del-giardino

Libro Giardini per piccole case

Scopriamo insieme come un libro scritto da Gertrude Jekyll cento anni fa sia attuale per l’organizzazione e il progetto del nostro giardino.

mondo-del-giardino pimpinella copertina

Pimpinella maggiore

Scopri la Pimpinella maggiore: pianta perenne, aromatica, commestibile e benefica, ideale per giardini naturali e cucina. Coltivazione facile

mondo-del-giardino dieci criteri progettazione

Dieci criteri per la Progettazione Paesaggistica

Un buon progetto del paesaggio nasce dalla sua comprensione scientifica e culturale. Ecco i dieci criteri per la progettazione paesaggistica.

mondo-del-giardino copertina

Libro Labirinti Italiani

Scopri il libro Labirinti Italiani di Ettore Selli: un’esperienza tra giardini storici, percorsi effimeri di mais e riflessioni interiori.

mondo-del-giardino

Echinopsis chamaecereus

L’Echinopsis chamaecereus: un cactus ricadente con fiori spettacolari. Ideale per balconi, giardini rocciosi e per chi ama le piante facili

mondo-del-giardino giardino di pojega aerea

Il Giardino di Pojega

A Negrar (Verona), torna alla sua bellezza originaria a tre anni dal restauro il giardino di Pojega, esempio di giardino formale all’italiana

mondo-del-giardino expo osaka copertina

Expo 2025 Osaka

A EXPO 2025 Osaka, in Giappone, l’installazione dello scienziato Stefano Mancuso svela per la prima volta la vita segreta delle piante

mondo-del-giardino floreka 2025 copertina

Floreka 2025

Floreka 2025: una grande e affermata mostra mercato ospitata nel meraviglioso Parco di Villa Camozzi: bellezza da guardare e da comprare.

mondo-del-giardino liquidambar styraciflua copertina

Liquidambar styraciflua

Il Liquidambar styraciflua è un albero di grandi dimensioni con foglie simili all’acero che in autunno diviene rosso, arancio e giallo.

mondo-del-giardino

BELLEZZA E PRODUTTIVITA’ nelle ville storiche italiane

Nel libro Bellezza e Produttività, rivolto ai professionisti, anche gli appassionati possono trovare notizie inedite sui giardini storici.

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Sono
Accettazione GDPR

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
I am
GDPR acceptance

Categorie:

Contattaci su WhatsApp