Decidere cosa fare in giardino

mondo-del-giardino decidere cosa fare in giardino
La seconda puntata di Design e Progettazione affronta la progettazione del giardino partendo dai desideri di chi lo vive. Dopo aver imparato a realizzare la planimetria, oggi si crea una lista delle attività che si vorrebbero svolgere all’aperto, coinvolgendo tutta la famiglia. L’obiettivo è progettare uno spazio non solo bello, ma anche funzionale e vivibile, distribuendo le attività in zone del giardino anche sovrapponibili tra loro.

 

Decidere cosa fare in giardino

Buongiorno e benvenuti alla seconda puntata del percorso “COSTRUISCI IL TUO GIARDINO”.

Questa sezione si occuperà di temi legati al verde di tipo organizzativo e progettuale. Su internet infatti si trovano moltissimi consigli pratici – molto utili – ma pochi sull’organizzazione e sulla progettazione dei lavori e dello spazio esterno e noi proveremo a colmare questo vuoto.

In questa puntata decideremo cosa ci interessa fare in giardino.

Spesso infatti vediamo giardini anche fatti bene ma solo da mostrare e non da vivere.

Forse non è stato fatto quello che oggi vedremo. Inoltre oggi, con questo video, anche i padroni di quei giardini potranno renderli più vivibili.

Lo scopo è scrivere un elenco

delle azioni che vogliamo compiere in giardino.

La scusa può anche riunire la famiglia intorno ad un tavolo perché ognuno possa dire i propri desideri.

Quindi armiamoci di una penna ed un foglio e pensiamo a cosa vogliamo fare in giardino:

ad esempio nuotare, prendere il sole, leggere o studiare all’aperto, mangiare con gli amici, giocare e correre con bambini o animali, ma anche fare l’orto, eccetera, eccetera.

Serve sapere cosa fare e dove farla

Per ogni azione che vorrete inserire dovrete pensare a dove farla e a cosa vi serve per farla. Una soluzione può essere sovrapporre qualche azione e destinandovi un pezzo di giardino.

Ora a cavallo! Il lavoro ci aspetta! Il nostro nuovo meraviglioso spazio esterno sta per nascere!

BUON LAVORO e… se avete domande scrivete pure a info@mondodelgiardino.com

Fonti delle immagini: si ringrazia Pixabay ed in particolare in ordine di apparizione marilynhanes, Thanasis Papazacharias, Hebi B., Hans, iris4me, LoggaWiggler, Monika Baechler, Engin Akyurt, wal_172619, Sofya Bobyk, StarFlames, Wolfgang Eckert, Yolanda Coervers, Sepp, vargazs, erge, toodlingstudio, Barrie Taylor, Nika Akin, Esther Merbt, Regina, Ron Porter, marksontennis, Hebi B., Katrin B., Petra, João e congerdesign.

Segui il canale YouTube di Mondo del Giardino
mondo-del-giardino copertina

Mostre Mercato Autunnali 2025

Scopri le mostre mercato autunnali 2025: eventi tra borghi, giardini e location suggestive dove acquistare piante e curiosità verdi in Italia

Mappa cartacea dei Giardini

Scopri la mappa cartacea dei Giardini Visitabili d’Italia: oltre 300 giardini con info utili, perfetta per viaggiatori e amanti del verde.

mondo-del-giardino

Libro Giardini per piccole case

Scopriamo insieme come un libro scritto da Gertrude Jekyll cento anni fa sia attuale per l’organizzazione e il progetto del nostro giardino.

mondo-del-giardino pimpinella copertina

Pimpinella maggiore

Scopri la Pimpinella maggiore: pianta perenne, aromatica, commestibile e benefica, ideale per giardini naturali e cucina. Coltivazione facile

mondo-del-giardino dieci criteri progettazione

Dieci criteri per la Progettazione Paesaggistica

Un buon progetto del paesaggio nasce dalla sua comprensione scientifica e culturale. Ecco i dieci criteri per la progettazione paesaggistica.

mondo-del-giardino copertina

Libro Labirinti Italiani

Scopri il libro Labirinti Italiani di Ettore Selli: un’esperienza tra giardini storici, percorsi effimeri di mais e riflessioni interiori.

mondo-del-giardino

Echinopsis chamaecereus

L’Echinopsis chamaecereus: un cactus ricadente con fiori spettacolari. Ideale per balconi, giardini rocciosi e per chi ama le piante facili

mondo-del-giardino giardino di pojega aerea

Il Giardino di Pojega

A Negrar (Verona), torna alla sua bellezza originaria a tre anni dal restauro il giardino di Pojega, esempio di giardino formale all’italiana

mondo-del-giardino expo osaka copertina

Expo 2025 Osaka

A EXPO 2025 Osaka, in Giappone, l’installazione dello scienziato Stefano Mancuso svela per la prima volta la vita segreta delle piante

mondo-del-giardino floreka 2025 copertina

Floreka 2025

Floreka 2025: una grande e affermata mostra mercato ospitata nel meraviglioso Parco di Villa Camozzi: bellezza da guardare e da comprare.

mondo-del-giardino liquidambar styraciflua copertina

Liquidambar styraciflua

Il Liquidambar styraciflua è un albero di grandi dimensioni con foglie simili all’acero che in autunno diviene rosso, arancio e giallo.

mondo-del-giardino

BELLEZZA E PRODUTTIVITA’ nelle ville storiche italiane

Nel libro Bellezza e Produttività, rivolto ai professionisti, anche gli appassionati possono trovare notizie inedite sui giardini storici.

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Sono
Accettazione GDPR

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
I am
GDPR acceptance

Categorie:

Contattaci su WhatsApp