Che stile dare al giardino

Testo del Video

21/06/23 – Che stile dare al giardino

Buongiorno e benvenuti alla sesta puntata del TGi, il TeleGiardino.

Il TeleGiardino si occupa di temi legati al verde di tipo organizzativo e progettuale.

In questa sesta puntata parleremo di quale stile dare al giardino.

Oggi parliamo di un altro di quegli aspetti che possono sembrare scontati ma non lo sono per niente.

Che stile dobbiamo dare al nostro giardino?

Questa è una domanda che ci si può fare anche più volte mentre progettiamo lo spazio esterno.

Il concetto di stile può anche evolversi durante la progettazione.

Ma lo stile di chi deve essere?

Deve essere del padrone di casa e se questi sono più di uno, bisogna trovare un gusto comune.

Non è facile, ma se ci si riesce con i mobili di casa, ci si può riuscire anche in giardino.

Non è sempre immediato riconoscere il proprio gusto.

Per capirlo possiamo guardare l’arredo di casa, sfogliare delle riviste o ispirarci su internet.

Se ci innamoriamo di qualche immagine, allora abbiamo trovato lo stile che vogliamo dare al nostro giardino.

Una volta definito lo stile questo dovrà comandare tutte le scelte fatte da quel momento in poi.

Se abbiamo già fatto qualcosa in giardino o inserito qualche arredo, faremo caso che corrisponda o meno allo stile che abbiamo deciso di dare.

Se gli elementi pre-inseriti corrispondono al nostro gusto rimangono.

Se invece abbiamo capito, anche col tempo, che non ci piacciono, troviamo il modo di cambiarli (magari li vendiamo e compriamo qualcos’altro).

Ed ecco aggiunto un altro tassello alla nostra progettazione.

Che spesso è un lavoro più mentale che fisico.

Grazie per averci seguito e speriamo di essere stati utili. A mercoledì prossimo!

Ora a cavallo! Il lavoro ci aspetta! Il nostro nuovo meraviglioso spazio esterno sta per nascere!

BUON LAVORO e… se avete domande scrivete pure a info@mondodelgiardino.com

Fonti delle immagini:si ringrazia Pixabay ed in particolare moltissime grazie in ordine di apparizione a cristian prisecariu, Baptiste Heschung, Marzenna Gaines, Bossarte, Susanne Jutzeler Schweiz, Ray Miller, Mirko Fabian, net workerz, simone saponetto, Elisa Way, Nikki Dawson, didier aires, 피어나네, Jill Wellington, Michael Drummond, Angie Toh, Varun Kulkarni.

Segui il canale YouTube di Mondo del Giardino
mondo-del-giardino mostre mercato copertina

Mostre Mercato Primaverili 2025

Nelle Mostre Mercato primaverili 2025 di piante si compreranno sempre le piante più sane, meglio coltivate e di varietà rare. Siete Pronti?

mondo-del-giardino filomeno san valentino fili

Favola per bambini: Filomeno e San Valentino

Abbiamo creato Filomeno ed il San Valentino per i bambini, per partecipare un pochino alla festa dell’amore prima di dormire.

mondo-del-giardino rhus typhina pianta

Rhus typhina

State cercando un piccolo albero bello in tutte le stagioni con l’unica richiesta di sole e umidità? Allora cercate il Rhus typhina o Sommacco

mondo-del-giardino camelie copertina

Camelie

Avete una camelia ma non sapete come occuparvene? Siete degli appassionati di camelie e vorreste sapere tutto? Ecco il libro che fa per voi.

mondo-del-giardino menta selvatica fiore

Menta selvatica

Da millenni conosciamo la Menta selvatica longifolia. Questa varietà si trova in natura e la possiamo e raccogliere in luoghi umidi e freschi.

mondo-del-giardino favola del pettirosso

La Favola del Pettirosso

La Favola di Natale della Buonanotte di Mondo del Giardino dedicata a tutti i bambini, che sono il futuro del mondo.

mondo-del-giardino aiuole in busta

L’Aiuola in Busta

L’Aiuola in Busta è un modo semplice e veloce di avere un’aiuola perfetta. Scopri come ottenere un giardino da sogno in pochi minuti!

mondo-del-giardino ruta graveolens pianta

Ruta graveolens

Si dice, ma probabilmente è più vero del vero, che la Ruta graveolens, l’aromatica da cucina, renda più acuta le viste interiore ed esteriore

Il vero giardiniere coltiva il terreno

Giardiniere coltiva il terreno ci viene da colui che ha restaurato e manutenuto giardini storici come Boboli e Villa Medici.

mondo-del-giardino

Frutteto condiviso di Calvenzano

Abbiamo scoperto il Frutteto condiviso di Calvenzano. Un esempio di parco pubblico bello, fruibile e inclusivo.

mondo-del-giardino euphorbia milii pianta

Euphorbia milii

In natura l’Euphorbia milii utilizza le spine non per difesa ma per attaccarsi e sorreggersi ad altri alberi. Lo sapevate?

Mostre Mercato Autunnali 2024

A fine agosto vi accogliamo dal rientro con l’elenco delle Mostre Mercato Autunnali 2024 per iniziare bene la seconda parte dell’anno.

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Sono
Accettazione GDPR

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
I am
GDPR acceptance

Categorie:

Contattaci su WhatsApp