Decidere dove fare cosa

Progettazione del giardino

5 Decidere dove fare cosa

Buongiorno e benvenuti alla quinta puntata del TGi, il TeleGiardino.

In questa quinta puntata dovremo decidere dove fare cosa.
Cosa significa dove fare cosa? nella puntata del 3 maggio abbiamo definito che per progettare il giardino una delle prime cose da fare e decidere quali azioni vogliamo compiervi.
In giardino si può leggere, dormire, nuotare, mangiare, studiare, ecc.
Ognuna delle azioni richiede una zona.

Banalmente, ma per capirci, se voglio mangiare ci vuole un tavolo e non posso appoggiare il tavolo sul prato. Se voglio prendere il sole ci vuole il sole. Non posso decidere di prendere il sole in un punto dove non c’è mai.
Analizziamo quindi alcune azioni e vediamo se, nel posizionamento, avevamo già pensato a tutto.
Il 10 maggio abbiamo fatto il video relativo a come valutare le zone di ombra e di sole.
Quindi ora sapete quali sono tali zone nel vostro giardino.
Pensiamo, per esempio, alle azioni che si fanno sotto il sole.
Il sole è necessario se si vuole prendere il sole o fare l’orto e può non dare fastidio quando si fa sport. Se ho spazio per mettere un campo da tennis, da calcetto o per nuotare, se posso lo posiziono sull’asse Nord-Sud così che nessuno abbia mai il sole in faccia.
Parliamo di un angolo studio, riposo, lettura. Queste azioni richiedono l’ombra e per averla potremmo prevedere una pergola, un gazebo o degli alberi. In caso si piantino degli alberi si dovrà prevedere comunque una struttura temporanea perché gli alberi ci metteranno almeno 5 anni per dare un’ombra significativa.
Per la zona dedicata al mangiare, dove verranno posizionati tavolo e sedie, consigliamo di pavimentare. La zona pavimentata potrà permettere più azioni se si utilizzano sedie pieghevoli ed un tavolo allungabile.
Possiamo desiderare un luogo chiuso o coperto per dedicarci alla cura del giardino, per ricoverare attrezzi mobili da giardino o giochi, da usare come spogliatoio per la piscina o altro. Se dobbiamo svolgervi più azioni penseremo ad un elemento più grande o più complesso.
Posizioneremo questa costruzione in un punto del giardino non in vista perché di servizio.
Se poi avete delle situazioni particolari da risolvere che volete proporci saremo lieti di valutarle con voi.
Grazie per averci seguito e speriamo di essere stati utili.

Ora a cavallo! Il lavoro ci aspetta! Il nostro nuovo meraviglioso spazio esterno sta per nascere!

BUON LAVORO e… se avete domande scrivete pure a info@mondodelgiardino.com

Fonti delle immagini: si ringrazia Pixabay ed in particolare moltissime grazie in ordine di apparizione a Richard van Henegouwen, 172619, Petra, Esther Merbt, Nika Akin, toodlingstudio, StarFlames, Sofya Bobyk, Engin Akyurt, Yolanda Coervers, sosinda, Birgit, Philippe, Terri Cnudde, Reginal, marksontennis, marilynhanes, Engin Akyurt, Wolfgang Eckert, StockSnap, congerdesign, 1238761 e John Lee.

E seguiteci sul canale youtube

Segui il canale YouTube di Mondo del Giardino
mondo-del-giardino mostre mercato copertina

Mostre Mercato Primaverili 2025

Nelle Mostre Mercato primaverili 2025 di piante si compreranno sempre le piante più sane, meglio coltivate e di varietà rare. Siete Pronti?

mondo-del-giardino filomeno san valentino fili

Favola per bambini: Filomeno e San Valentino

Abbiamo creato Filomeno ed il San Valentino per i bambini, per partecipare un pochino alla festa dell’amore prima di dormire.

mondo-del-giardino rhus typhina pianta

Rhus typhina

State cercando un piccolo albero bello in tutte le stagioni con l’unica richiesta di sole e umidità? Allora cercate il Rhus typhina o Sommacco

mondo-del-giardino camelie copertina

Camelie

Avete una camelia ma non sapete come occuparvene? Siete degli appassionati di camelie e vorreste sapere tutto? Ecco il libro che fa per voi.

mondo-del-giardino menta selvatica fiore

Menta selvatica

Da millenni conosciamo la Menta selvatica longifolia. Questa varietà si trova in natura e la possiamo e raccogliere in luoghi umidi e freschi.

mondo-del-giardino favola del pettirosso

La Favola del Pettirosso

La Favola di Natale della Buonanotte di Mondo del Giardino dedicata a tutti i bambini, che sono il futuro del mondo.

mondo-del-giardino aiuole in busta

L’Aiuola in Busta

L’Aiuola in Busta è un modo semplice e veloce di avere un’aiuola perfetta. Scopri come ottenere un giardino da sogno in pochi minuti!

mondo-del-giardino ruta graveolens pianta

Ruta graveolens

Si dice, ma probabilmente è più vero del vero, che la Ruta graveolens, l’aromatica da cucina, renda più acuta le viste interiore ed esteriore

Il vero giardiniere coltiva il terreno

Giardiniere coltiva il terreno ci viene da colui che ha restaurato e manutenuto giardini storici come Boboli e Villa Medici.

mondo-del-giardino

Frutteto condiviso di Calvenzano

Abbiamo scoperto il Frutteto condiviso di Calvenzano. Un esempio di parco pubblico bello, fruibile e inclusivo.

mondo-del-giardino euphorbia milii pianta

Euphorbia milii

In natura l’Euphorbia milii utilizza le spine non per difesa ma per attaccarsi e sorreggersi ad altri alberi. Lo sapevate?

Mostre Mercato Autunnali 2024

A fine agosto vi accogliamo dal rientro con l’elenco delle Mostre Mercato Autunnali 2024 per iniziare bene la seconda parte dell’anno.

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Sono
Accettazione GDPR

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
I am
GDPR acceptance

Categorie:

Contattaci su WhatsApp