Fiorissima 2022

mondo-del-giardino fiorissima 2022
Ovada, antico snodo romano tra Orba e Stura, ospita la mostra mercato “Fiorissima” nel Parco Sandro Pertini. A settembre l’evento propone 34 espositori con piante, arredi, prodotti artigianali e alimentari. In programma interventi su giardini post-siccità e permacultura, con focus su pratiche sostenibili come il compost da balcone. L’appuntamento, previsto per il 10 e 11 settembre, celebra la natura, la cultura del verde e il rispetto per l’ambiente.

Fiorissima 2022: La fiera autunnale di Ovada

Cos’è Fiorissima 2022? Quando si svolge Fiorissima 2022?

Il 10 e 11 Settembre partiamo subito con una piccola, ma deliziosa mostra mercato di piante a fiori a Ovada in provincia di Alessandria a poco più di un’oretta da Milano.

La sesta edizione di “Fiorissima 2022 – Mostra Mercato Florovivaistica” avrebbe dovuto essere il 17 e 18, ma è stata anticipata per non sovrapporsi ad altro.

Dove si svolge Fiorissima 2022?

Prima di tutto il luogo: Ovada.

Questo paese, citato già nelle lettere di Decimo Bruto e Cicerone, è stato piccolo, ma importante snodo sin dal tempo dei romani per l’obbligo di attraversamento come punto di unione tra i fiumi Orba e Stura.

A Ovada nell’ottocento sono stati uniti, per mano delle Reverende Madri Pie Franzoniane giardini e orti del Palazzo Maineri con quelli di Palazzo Scassi-Buffa permettendo la nascita del Parco pubblico comunale intitolato poi all’amato Sandro Pertini.

In questo parco comunale, in primavera e in autunno si tiene la mostra mercato FIORISSIMA.

 

Fiorissima 2022: Cosa ci aspetta all’interno di questa manifestazione?

Ora che abbiamo scoperto cos’è Fiorissima, dove si svolgerà e quando, passiamo ai dettagli di questa sesta edizione della mostra mercato florovivaistica di Ovada.

Prima di tutto ben 34 espositori di piante dai quali potrete acquistare le ultime novità in fatto di coltivazioni e interessanti decorazioni per il giardino in ceramica, arredi in ferro, tessuti e bjoux a tema floreale ma anche confetture, mieli e sciroppi.

Una segnalazione personale va ai lombrichi. Pur con un aspetto non molto invitante questi animaletti aiutano tantissimo il giardino a nutrirsi quindi invito caldamente ad acquistarli dal lombricoltore presente in manifestazione!

 

Fiorissima 2022: Gli eventi in programma da non perdere

Quando avrete comprato tutto quello che vi serviva per vivere felici e sereni potrete godervi gli interessanti interventi presenti:

Sabato L’esimio Sig. Mati,

a capo di una delle più importanti strutture vivaistiche italiane e mente lungimirante, presenterà l’attuale argomento “il giardino dopo la siccità” (di cui spero verrà creato un estratto) ed il libro per ragazzi “Linn e il segreto dell’erbario alchemico” per sensibilizzare le generazioni future sul tema dell’ambiente e delle sue relative problematiche.

Domenica Diana Pace ed Enrico Cantamessa

introdurranno l’argomento della Permacultura, filosofia (ma molto pratica) che prevede un utilizzo responsabile e rispettoso della terra improntato al riciclo, mostrandone la messa in pratica anche in giardino o sul balcone.

I consigli di Mondo del Giardino

Per quanto riguarda la gastronomia, in caso di visita, consultate questo link per ispirarvi prima della cena visto che i suggerimenti sono tanti e ghiotti:

https://www.comune.ovada.al.it/it-it/vivere-il-comune/prodotti-tipici/gastronomia-38691-1-82992eed8b33a3c0fc1321c0d7d19950

 

Manifestazione Fiorissima 2022: Considerazioni finali

Non vediamo l’ora di partecipare a questa mostra mercato e vi presenteremo qualche nuova immagine appena disponibile!

Appuntamento quindi al 10 e 11 di Settembre. Che bel modo di iniziare l’autunno!!

Ora a cavallo! Il lavoro ci aspetta! Il nostro nuovo meraviglioso spazio esterno sta per nascere!

BUON LAVORO e…se avete domande scrivete pure a info@mondodelgiardino.com

Per le Fonti delle immagini si ringraziano: Ovada.it, percorsimonferrato.com, tastingtheworld.it e Alexala.it per le foto di Ovada; e l’organizzazione dell’evento GARDENING IN COLLINA presieduta dall’Arch. Paesaggista Giovanna Zerbo per le immagini della manifestazione presenti sul sito WWW.FIORISSIMA.IT

mondo-del-giardino copertina

Mostre Mercato Autunnali 2025

Scopri le mostre mercato autunnali 2025: eventi tra borghi, giardini e location suggestive dove acquistare piante e curiosità verdi in Italia

Mappa cartacea dei Giardini

Scopri la mappa cartacea dei Giardini Visitabili d’Italia: oltre 300 giardini con info utili, perfetta per viaggiatori e amanti del verde.

mondo-del-giardino

Libro Giardini per piccole case

Scopriamo insieme come un libro scritto da Gertrude Jekyll cento anni fa sia attuale per l’organizzazione e il progetto del nostro giardino.

mondo-del-giardino pimpinella copertina

Pimpinella maggiore

Scopri la Pimpinella maggiore: pianta perenne, aromatica, commestibile e benefica, ideale per giardini naturali e cucina. Coltivazione facile

mondo-del-giardino dieci criteri progettazione

Dieci criteri per la Progettazione Paesaggistica

Un buon progetto del paesaggio nasce dalla sua comprensione scientifica e culturale. Ecco i dieci criteri per la progettazione paesaggistica.

mondo-del-giardino copertina

Libro Labirinti Italiani

Scopri il libro Labirinti Italiani di Ettore Selli: un’esperienza tra giardini storici, percorsi effimeri di mais e riflessioni interiori.

mondo-del-giardino

Echinopsis chamaecereus

L’Echinopsis chamaecereus: un cactus ricadente con fiori spettacolari. Ideale per balconi, giardini rocciosi e per chi ama le piante facili

mondo-del-giardino giardino di pojega aerea

Il Giardino di Pojega

A Negrar (Verona), torna alla sua bellezza originaria a tre anni dal restauro il giardino di Pojega, esempio di giardino formale all’italiana

mondo-del-giardino expo osaka copertina

Expo 2025 Osaka

A EXPO 2025 Osaka, in Giappone, l’installazione dello scienziato Stefano Mancuso svela per la prima volta la vita segreta delle piante

mondo-del-giardino floreka 2025 copertina

Floreka 2025

Floreka 2025: una grande e affermata mostra mercato ospitata nel meraviglioso Parco di Villa Camozzi: bellezza da guardare e da comprare.

mondo-del-giardino liquidambar styraciflua copertina

Liquidambar styraciflua

Il Liquidambar styraciflua è un albero di grandi dimensioni con foglie simili all’acero che in autunno diviene rosso, arancio e giallo.

mondo-del-giardino

BELLEZZA E PRODUTTIVITA’ nelle ville storiche italiane

Nel libro Bellezza e Produttività, rivolto ai professionisti, anche gli appassionati possono trovare notizie inedite sui giardini storici.

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Sono
Accettazione GDPR

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
I am
GDPR acceptance

Categorie:

Contattaci su WhatsApp