I Giardini di Green Card

“Green Card – Matrimonio di convenienza” racconta la storia di Georges, francese, e Brontë, americana, che si sposano solo per ottenere benefici: lui la green card, lei un appartamento. Costretti a fingersi coppia, imparano a conoscersi davvero e, tra situazioni comiche e imprevisti, finiscono per innamorarsi sinceramente. Il video presentato da noi è un estratto dei soli momenti in cui si vive la storia in uno spazio verde, che sia un parco, un giardino d’inverno, una terrazza o altro. Buona visione!

I giardini del film “Green Card – Matrimonio di convenienza”

Titolo: Green Card – Matrimonio di convenienza

Regia: Peter Weir

Interpreti principali: Andie MacDowell e Gérard Depardieu

Perché citiamo “Green Card”

Quando abbiamo chiesto sui social quali film vi hanno colpito per i giardini presenti, tra gli altri avete citato questo film. Infatti in questo film è presente il giardino d’inverno più romantico ed intimo mai visto nell’era moderna. Non possiamo però fare a meno di segnalare ed aver compreso la bellissima terrazza lì accanto che, pur rieccheggiando i rumori della città nè rimane al di sopra, quasi su una nuvola dove i problemi non contano.

Che scopo ha il montaggio dei soli giardini

Questo medley di spezzoni del film ha lo scopo di mostrare i giardini, i giardini d’inverno ed i paesaggi presenti nel film che Mondo del Giardino pensa essere importanti poeticamente nel e del film per mettere a disposizione degli appassionati di giardini e del verde che frequentano questo sito le sole sequenze verdi e, inoltre, magnificare il film e la regia che lo ha prodotto.

Se quindi stiamo parlando con qualcuno riguardo ai giardini mostrati nel film Green Card, e dobbiamo raggiungere in fretta l’obbiettivo, avremo la possibilità di scorrerli in questo breve video che raccoglie appunto gli spezzoni contenenti giardini, giardini d’inverno e paesaggi accompagnati dall’audio originale in italiano. Il montaggio ha tenuto conto dei dialoghi ed ha cercato di preservare il senso del film.

Siamo sicuri che, dalla visione di questo video, scaturirà la voglia di vedere o rivedere il film intero che merita la visione.

I diritti d’autore

Rimaniamo a disposizione della proprietà qualora desiderasse contattarci.

BUONA VISIONE e… se avete domande scrivete pure a info@mondodelgiardino.com

Fonti delle immagini: si ringrazia la produzione Studiocanal, NAN Films LLC ed il regista Peter Weir per il meraviglioso materiale su cui lavorare.

E seguiteci sul canale youtube

Segui il canale YouTube di Mondo del Giardino
mondo-del-giardino liquidambar styraciflua copertina

Liquidambar styraciflua

Il Liquidambar styraciflua è un albero di grandi dimensioni con foglie simili all’acero che in autunno diviene rosso, arancio e giallo.

mondo-del-giardino

BELLEZZA E PRODUTTIVITA’ nelle ville storiche italiane

Nel libro Bellezza e Produttività, rivolto ai professionisti, anche gli appassionati possono trovare notizie inedite sui giardini storici.

mondo-del-giardino

Carpinus betulus

Spesso non ci fermiamo a guardare il Carpino Bianco perché ha una personalità forte ma schiva. Le sue foglie invece sono bellissime ed anche il portamento dei rami.

mondo-del-giardino mostre mercato copertina

Mostre Mercato Primaverili 2025

Nelle Mostre Mercato primaverili 2025 di piante si compreranno sempre le piante più sane, meglio coltivate e di varietà rare. Siete Pronti?

mondo-del-giardino filomeno san valentino fili

Favola per bambini: Filomeno e San Valentino

Abbiamo creato Filomeno ed il San Valentino per i bambini, per partecipare un pochino alla festa dell’amore prima di dormire.

mondo-del-giardino rhus typhina pianta

Rhus typhina

State cercando un piccolo albero bello in tutte le stagioni con l’unica richiesta di sole e umidità? Allora cercate il Rhus typhina o Sommacco

mondo-del-giardino camelie copertina

Camelie

Avete una camelia ma non sapete come occuparvene? Siete degli appassionati di camelie e vorreste sapere tutto? Ecco il libro che fa per voi.

mondo-del-giardino menta selvatica fiore

Menta selvatica

Da millenni conosciamo la Menta selvatica longifolia. Questa varietà si trova in natura e la possiamo e raccogliere in luoghi umidi e freschi.

mondo-del-giardino favola del pettirosso

La Favola del Pettirosso

La Favola di Natale della Buonanotte di Mondo del Giardino dedicata a tutti i bambini, che sono il futuro del mondo.

mondo-del-giardino aiuole in busta

L’Aiuola in Busta

L’Aiuola in Busta è un modo semplice e veloce di avere un’aiuola perfetta. Scopri come ottenere un giardino da sogno in pochi minuti!

mondo-del-giardino ruta graveolens pianta

Ruta graveolens

Si dice, ma probabilmente è più vero del vero, che la Ruta graveolens, l’aromatica da cucina, renda più acuta le viste interiore ed esteriore

Il vero giardiniere coltiva il terreno

Giardiniere coltiva il terreno ci viene da colui che ha restaurato e manutenuto giardini storici come Boboli e Villa Medici.

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Sono
Accettazione GDPR

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
I am
GDPR acceptance

Categorie:

Contattaci su WhatsApp