“Green Card – Matrimonio di convenienza” racconta la storia di Georges, francese, e Brontë, americana, che si sposano solo per ottenere benefici: lui la green card, lei un appartamento. Costretti a fingersi coppia, imparano a conoscersi davvero e, tra situazioni comiche e imprevisti, finiscono per innamorarsi sinceramente. Il video presentato da noi è un estratto dei soli momenti in cui si vive la storia in uno spazio verde, che sia un parco, un giardino d’inverno, una terrazza o altro. Buona visione!
I giardini del film “Green Card – Matrimonio di convenienza”
Titolo: Green Card – Matrimonio di convenienza
Regia: Peter Weir
Interpreti principali: Andie MacDowell e Gérard Depardieu
Perché citiamo “Green Card”
Quando abbiamo chiesto sui social quali film vi hanno colpito per i giardini presenti, tra gli altri avete citato questo film. Infatti in questo film è presente il giardino d’inverno più romantico ed intimo mai visto nell’era moderna. Non possiamo però fare a meno di segnalare ed aver compreso la bellissima terrazza lì accanto che, pur rieccheggiando i rumori della città nè rimane al di sopra, quasi su una nuvola dove i problemi non contano.
Che scopo ha il montaggio dei soli giardini
Questo medley di spezzoni del film ha lo scopo di mostrare i giardini, i giardini d’inverno ed i paesaggi presenti nel film che Mondo del Giardino pensa essere importanti poeticamente nel e del film per mettere a disposizione degli appassionati di giardini e del verde che frequentano questo sito le sole sequenze verdi e, inoltre, magnificare il film e la regia che lo ha prodotto.
Se quindi stiamo parlando con qualcuno riguardo ai giardini mostrati nel film Green Card, e dobbiamo raggiungere in fretta l’obbiettivo, avremo la possibilità di scorrerli in questo breve video che raccoglie appunto gli spezzoni contenenti giardini, giardini d’inverno e paesaggi accompagnati dall’audio originale in italiano. Il montaggio ha tenuto conto dei dialoghi ed ha cercato di preservare il senso del film.
Siamo sicuri che, dalla visione di questo video, scaturirà la voglia di vedere o rivedere il film intero che merita la visione.
I diritti d’autore
Rimaniamo a disposizione della proprietà qualora desiderasse contattarci.
BUONA VISIONE e… se avete domande scrivete pure a info@mondodelgiardino.com
Fonti delle immagini: si ringrazia la produzione Studiocanal, NAN Films LLC ed il regista Peter Weir per il meraviglioso materiale su cui lavorare.
E seguiteci sul canale youtube