La potatura delle piante in giardino: Le Piante

 

Secondo capitolo della serie “Come potare le piante del nostro giardino”

Nell’articolo precedente abbiamo affrontato l’argomento “Come potare le piante del nostro giardino” imparando le regole teoriche e soprattutto scoprendo che alla base di tutto c’è il rispetto che dobbiamo avere nei confronti delle nostre piante.

Ma cosa significa potare una pianta con rispetto? E come lo facciamo?

Oggi risponderemo a queste domande vedendo insieme come e quando potare le piante a seconda del gruppo di cui fanno parte, della loro specie e del loro periodo di fioritura.

 

La potatura delle piante in breve?

Questo articolo potrà sembrare breve, ma il grosso del lavoro è nel file in formato pdf allegato più in basso dove c’è il vero sudore della fronte: abbiamo riunito tutte le conoscenze in nostro possesso e sul web per darvi un così specifico studio che speriamo vi sarà utile sul campo.

Si tratta di un elenco quanto più completo, in ordine alfabetico, di arbusti (o piccoli alberi) con indicato il tempo di fioritura e il giusto momento per effettuare la potatura nel rispetto della specifica pianta.

Fateci sapere se lo avete usato! La mail info@mondodelgiardino.com è sempre a vostra disposizione.

 

Come si potano i 5 gruppi di piante che possiamo avere nel nostro giardino

Abbiamo capito il discorso teorico della potatura nell’articolo “LA POTATURA delle piante in giardino La Teoria” e abbiamo imparato che le piante possono essere divise in 5 gruppi per tipo di fioritura.

Ora dobbiamo capire quali sono le piante che appartengono ad ogni specie o almeno le più conosciute e, di conseguenza, che tipo di potatura eseguire su ognuna.

Le informazioni sulle potature delle singole piante sono più di quante si possa immaginare.

Spesso i rami vecchi, quelli deboli, quelli disarmonici o malati vanno potati in un momento diverso rispetto alla normale potatura, ma per ogni pianta ci sono regole diverse e questo articolo non vuole sostituirsi ad un libro scritto da superesperti.

Quali sono le piante che fioriscono sui rami dell’anno? E quali su quelli dell’anno precedente? E ci sono altri comportamenti, magari anomali?

Abbiamo deciso di pubblicare l’elenco delle piante in pdf così da permettervi di scaricarlo e vi consigliamo di farlo. Contiene la specifica sul gruppo di appartenenza della pianta rispetto al discorso precedente, quando fiorisce e quando va potata.

La potatura degli arbusti e piccoli alberi.pdf

In questo elenco che forniamo inoltre, benché nutrito, non sono presenti tutte le piante quindi se avete bisogno di approfondire vi consigliamo l’acquisto di uno di questi libri che abbiamo selezionato:

La potatura delle piante ornamentali” di Giuseppe Serini ed. Edagricole o “La potatura delle piante ornamentali” di Elisa Marmiroli ed. Hoepli, o inoltre “Guida completa alla potatura delle piante” di Steve Bradley ed. Il castello o infine “Piccola enciclopedia della potatura talee e innesti” AA.VV. ed. del Baldo.

 

Il consiglio del mondo del giardino

Se siete indecisi su come agire per la potatura di una pianta potete agire in due modi: o rimandate la potatura se la situazione non è grave o eseguite una potatura molto leggera sopra una gemma nell’attesa di acquisire maggiori informazioni.

Ora a cavallo! Il lavoro ci aspetta! Il nostro nuovo meraviglioso spazio esterno sta per nascere!

BUON LAVORO e…se avete domande scrivete pure a info@mondodelgiardino.com

Fonti delle immagini: si ringrazia Pixabay ed in particolare Stefan Schweihofer per il Kit di potatura e Ray Shrewsberry per il taglio del ramo con i guanti.

 

mondo-del-giardino liquidambar styraciflua copertina

Liquidambar styraciflua

Il Liquidambar styraciflua è un albero di grandi dimensioni con foglie simili all’acero che in autunno diviene rosso, arancio e giallo.

mondo-del-giardino

BELLEZZA E PRODUTTIVITA’ nelle ville storiche italiane

Nel libro Bellezza e Produttività, rivolto ai professionisti, anche gli appassionati possono trovare notizie inedite sui giardini storici.

mondo-del-giardino

Carpinus betulus

Spesso non ci fermiamo a guardare il Carpino Bianco perché ha una personalità forte ma schiva. Le sue foglie invece sono bellissime ed anche il portamento dei rami.

mondo-del-giardino mostre mercato copertina

Mostre Mercato Primaverili 2025

Nelle Mostre Mercato primaverili 2025 di piante si compreranno sempre le piante più sane, meglio coltivate e di varietà rare. Siete Pronti?

mondo-del-giardino filomeno san valentino fili

Favola per bambini: Filomeno e San Valentino

Abbiamo creato Filomeno ed il San Valentino per i bambini, per partecipare un pochino alla festa dell’amore prima di dormire.

mondo-del-giardino rhus typhina pianta

Rhus typhina

State cercando un piccolo albero bello in tutte le stagioni con l’unica richiesta di sole e umidità? Allora cercate il Rhus typhina o Sommacco

mondo-del-giardino camelie copertina

Camelie

Avete una camelia ma non sapete come occuparvene? Siete degli appassionati di camelie e vorreste sapere tutto? Ecco il libro che fa per voi.

mondo-del-giardino menta selvatica fiore

Menta selvatica

Da millenni conosciamo la Menta selvatica longifolia. Questa varietà si trova in natura e la possiamo e raccogliere in luoghi umidi e freschi.

mondo-del-giardino favola del pettirosso

La Favola del Pettirosso

La Favola di Natale della Buonanotte di Mondo del Giardino dedicata a tutti i bambini, che sono il futuro del mondo.

mondo-del-giardino aiuole in busta

L’Aiuola in Busta

L’Aiuola in Busta è un modo semplice e veloce di avere un’aiuola perfetta. Scopri come ottenere un giardino da sogno in pochi minuti!

mondo-del-giardino ruta graveolens pianta

Ruta graveolens

Si dice, ma probabilmente è più vero del vero, che la Ruta graveolens, l’aromatica da cucina, renda più acuta le viste interiore ed esteriore

Il vero giardiniere coltiva il terreno

Giardiniere coltiva il terreno ci viene da colui che ha restaurato e manutenuto giardini storici come Boboli e Villa Medici.

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Sono
Accettazione GDPR

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
I am
GDPR acceptance

Categorie:

Contattaci su WhatsApp