Mostre Mercato autunnali 2022

mondo-del-giardino mostre mercato 2022 copertina
Le mostre mercato autunnali di piante e fiori rappresentano un’occasione per appassionati e curiosi di scoprire eventi dedicati al verde. Gli elenchi raccolti online non sono sempre completi, soprattutto per il Sud Italia, ed è importante segnalarli per garantire una copertura più ampia in futuro. L’obiettivo è fornire approfondimenti e visibilità a tutte le manifestazioni legate al mondo del giardinaggio.

TUTTE LE MOSTRE MERCATO 2022

DIVISI PER NORD, CENTRO e SUD

Abbiamo deciso di riunire in un articolo le Mostre Mercato autunnali 2022 prendendoli dai molti articoli di eventi presenti sul web. Siamo sicuri di averne dimenticati molti perché non li abbiamo trovati. Manca infatti l’elenco degli eventi di giardini e di vendita di piante e fiori del sud e vi invitiamo a segnalarceli con l’apposito questionario in home page in modo che i prossimi anni si possa segnalarli e metterli bene in luce come tutti gli altri. Inoltre, quest’anno siamo partiti un po’ in ritardo ma dagli anni prossimi ci saranno tutti gli approfondimenti per ogni evento.

Consulta il calendario eventi giardini – Nord 2022.pdf

Consulta il calendario eventi giardini – Centro 2022.pdf

Consulta il calendario eventi giardini – Sud 2022.pdf

Buona visione e buon divertimento!!

mondo-del-giardino copertina

Mostre Mercato Autunnali 2025

Scopri le mostre mercato autunnali 2025: eventi tra borghi, giardini e location suggestive dove acquistare piante e curiosità verdi in Italia

Mappa cartacea dei Giardini

Scopri la mappa cartacea dei Giardini Visitabili d’Italia: oltre 300 giardini con info utili, perfetta per viaggiatori e amanti del verde.

mondo-del-giardino

Libro Giardini per piccole case

Scopriamo insieme come un libro scritto da Gertrude Jekyll cento anni fa sia attuale per l’organizzazione e il progetto del nostro giardino.

mondo-del-giardino pimpinella copertina

Pimpinella maggiore

Scopri la Pimpinella maggiore: pianta perenne, aromatica, commestibile e benefica, ideale per giardini naturali e cucina. Coltivazione facile

mondo-del-giardino dieci criteri progettazione

Dieci criteri per la Progettazione Paesaggistica

Un buon progetto del paesaggio nasce dalla sua comprensione scientifica e culturale. Ecco i dieci criteri per la progettazione paesaggistica.

mondo-del-giardino copertina

Libro Labirinti Italiani

Scopri il libro Labirinti Italiani di Ettore Selli: un’esperienza tra giardini storici, percorsi effimeri di mais e riflessioni interiori.

mondo-del-giardino

Echinopsis chamaecereus

L’Echinopsis chamaecereus: un cactus ricadente con fiori spettacolari. Ideale per balconi, giardini rocciosi e per chi ama le piante facili

mondo-del-giardino giardino di pojega aerea

Il Giardino di Pojega

A Negrar (Verona), torna alla sua bellezza originaria a tre anni dal restauro il giardino di Pojega, esempio di giardino formale all’italiana

mondo-del-giardino expo osaka copertina

Expo 2025 Osaka

A EXPO 2025 Osaka, in Giappone, l’installazione dello scienziato Stefano Mancuso svela per la prima volta la vita segreta delle piante

mondo-del-giardino floreka 2025 copertina

Floreka 2025

Floreka 2025: una grande e affermata mostra mercato ospitata nel meraviglioso Parco di Villa Camozzi: bellezza da guardare e da comprare.

mondo-del-giardino liquidambar styraciflua copertina

Liquidambar styraciflua

Il Liquidambar styraciflua è un albero di grandi dimensioni con foglie simili all’acero che in autunno diviene rosso, arancio e giallo.

mondo-del-giardino

BELLEZZA E PRODUTTIVITA’ nelle ville storiche italiane

Nel libro Bellezza e Produttività, rivolto ai professionisti, anche gli appassionati possono trovare notizie inedite sui giardini storici.

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Sono
Accettazione GDPR

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
I am
GDPR acceptance

Categorie:

Contattaci su WhatsApp