Podcast di La pratica nella potatura

Podcast di La pratica nella potatura

La potatura delle piante in giardino: La Pratica
In questo podcast di ‘La pratica nella potatura delle piante’ entriamo nel vivo della potatura, concentrandoci sugli arbusti. Dopo la parte teorica, passiamo alla pratica: parleremo di come e dove intervenire su piante molto diffuse come Forsythia, lavanda, rose e ortensie. Approfondiremo anche il concetto di taglio di ritorno sugli alberi, con un’importante raccomandazione: in certi casi, è sempre meglio affidarsi a un professionista.
Chiudiamo con consigli utili sulla gestione delle siepi, per mantenerle sane, ordinate e belle nel tempo.

 

IL VALORE DEL PODCAST

Il podcast è uno strumento prezioso per rendere i contenuti più accessibili e vicini a tutti. Ti permette di ascoltare un articolo mentre guidi, passeggi, lavori in giardino o cucini, trasformando ogni momento in un’occasione per imparare, informarti o lasciarti ispirare.
Ma non è solo una questione di comodità: per chi ha una disabilità visiva, il podcast rappresenta un canale fondamentale per accedere a contenuti scritti che altrimenti potrebbero risultare meno fruibili.

Dare voce agli articoli significa ampliare le possibilità di condivisione del sapere, abbattendo barriere e accompagnando le persone nei loro ritmi quotidiani.
Che tu stia cercando consigli di giardinaggio, ispirazione per progettare uno spazio verde o semplicemente voglia rilassarti con contenuti di qualità, il podcast ti segue ovunque.
Basta un clic, un paio di cuffie… e il giardino arriva a te.

Grazie per averci seguito e speriamo di essere stati utili. A venerdì prossimo!

Ora a cavallo! Il lavoro ci aspetta! Il nostro nuovo meraviglioso spazio esterno sta per nascere!

BUON LAVORO e… se avete domande scrivete pure a info@mondodelgiardino.com

Seguiteci sui video del TeleGiardino e sul canale youtube 

mondo-del-giardino

Parco Giardino Sigurtà

Parco Giardino Sigurtà a Valeggio sul Mincio svela l’inaspettato: la possibilità di respirare, vedere e pensare l’infinito ed il silenzio.

mondo-del-giardino copertina

Mostre Mercato Autunnali 2025

Scopri le mostre mercato autunnali 2025: eventi tra borghi, giardini e location suggestive dove acquistare piante e curiosità verdi in Italia

Mappa cartacea dei Giardini

Scopri la mappa cartacea dei Giardini Visitabili d’Italia: oltre 300 giardini con info utili, perfetta per viaggiatori e amanti del verde.

mondo-del-giardino

Libro Giardini per piccole case

Scopriamo insieme come un libro scritto da Gertrude Jekyll cento anni fa sia attuale per l’organizzazione e il progetto del nostro giardino.

mondo-del-giardino pimpinella copertina

Pimpinella maggiore

Scopri la Pimpinella maggiore: pianta perenne, aromatica, commestibile e benefica, ideale per giardini naturali e cucina. Coltivazione facile

mondo-del-giardino dieci criteri progettazione

Dieci criteri per la Progettazione Paesaggistica

Un buon progetto del paesaggio nasce dalla sua comprensione scientifica e culturale. Ecco i dieci criteri per la progettazione paesaggistica.

mondo-del-giardino copertina

Libro Labirinti Italiani

Scopri il libro Labirinti Italiani di Ettore Selli: un’esperienza tra giardini storici, percorsi effimeri di mais e riflessioni interiori.

mondo-del-giardino

Echinopsis chamaecereus

L’Echinopsis chamaecereus: un cactus ricadente con fiori spettacolari. Ideale per balconi, giardini rocciosi e per chi ama le piante facili

mondo-del-giardino giardino di pojega aerea

Il Giardino di Pojega

A Negrar (Verona), torna alla sua bellezza originaria a tre anni dal restauro il giardino di Pojega, esempio di giardino formale all’italiana

mondo-del-giardino expo osaka copertina

Expo 2025 Osaka

A EXPO 2025 Osaka, in Giappone, l’installazione dello scienziato Stefano Mancuso svela per la prima volta la vita segreta delle piante

mondo-del-giardino floreka 2025 copertina

Floreka 2025

Floreka 2025: una grande e affermata mostra mercato ospitata nel meraviglioso Parco di Villa Camozzi: bellezza da guardare e da comprare.

mondo-del-giardino liquidambar styraciflua copertina

Liquidambar styraciflua

Il Liquidambar styraciflua è un albero di grandi dimensioni con foglie simili all’acero che in autunno diviene rosso, arancio e giallo.

Newsletter

Sono
Accettazione GDPR

Newsletter

I am
GDPR acceptance

Categorie:

Contattaci su WhatsApp