Favola per bambini: Filomeno e San Valentino

mondo-del-giardino filomeno san valentino fili

Filomeno e San Valentino

Filomeno e San Valentino raccolta le vicende di un filo d’erba in un prato che si riempie di fango e che il proprietario del giardino risolve lavorando il terreno e seminando nuovo prato e salvando così la stirpe di Filomeno Verdina.

Nel giardino di Poldo, vive un ciuffo d’erba che si chiama Filomeno. Gli avevano dato questo nome perché da piccolo era solo un meraviglioso e verdissimo filo. È nato qui tanti anni fa e conosce tutti i ciuffi d’erba nel giro di metri! L’ultima estate però molti suoi amici e parenti sono mancati per il terribile caldo che neanche le annaffiature hanno mitigato. Intorno a sé oggi il fango si è impadronito di molti spazi. Anche lui fa abbastanza fatica a respirare e spera che Poldo faccia qualcosa ora che è il momento giusto.

mondo-del-giardino filomeno san valentino fili

Verdina la fidanzata

Accanto a lui c’è Verdina, la sua fidanzata. È di un verde delicato ed è un po’ pallida per lo stesso motivo suo, ma bellissima. Sta pensando di proporle di unirsi a lui, ma non sa se lei vorrà occuparsi con lui di tanti piccoli fili d’erba nella situazione in cui sono.

 

mondo-del-giardino

Poldo e i bastoni

Una mattina Filomeno vede Poldo che si dà un sacco da fare con dei bastoni di legno ed è un po’ preoccupato. Sembra voler scegliere quello con un po’ di punta. Chissà cosa avrà in mente? Poldo è un patatone e non farebbe male ad una mosca e lui lo sa perchè glielo hanno detto proprio loro…le mosche: la Pina, la Gina, la Ravi e la Cicci.

mondo-del-giardino

I buchi buoni

La domenica, di buona mattina, Poldo inizia a fare buchi profondi in giro nel prato ed anche intorno a lui, spesso nei punti vuoti. Filomeno non sa cosa voglia ottenere, ma già nelle ore seguenti i due o tre buchi intorno cominciano a dare i loro effetti benefici. L’aria con i suoi batteri buoni si è infilata non solo nel buco ma nella terra circostante ed anche l’acqua ha portato altri batteri buoni fino in profondità e gli sembra di respirare meglio.

mondo-del-giardino filomeno san valentino fili

 

I  commenti degli amici

La Libellula Siss e la farfalla Fruly sono passati a trovarli e si complimentavano proprio per questa buona idea.

mondo-del-giardino filomeno san valentino

 

Poldo e le zappe

La domenica dopo vede di nuovo Poldo questa volta con zappe e vanghe che solleva delle zolle di prato e le lascia lì così senza fare altro. Filomeno non capisce, ma spera che la situazione migliori ulteriormente perché in una settimana si sente più in forze e anche Verdina ha preso un po’ di colore. Poldo ha anche buttato dei nuovi semi d’erba e Filomeno a questo punto diventa molto speranzoso nel futuro.

mondo-del-giardino

 

Il giorno di San Valentino

La mattina del 14 febbraio, San Valentino, Filomeno si sveglia pieno di energie e vede intorno a sé il fermento che precede la nascita di nuovi germogli. Verdina accanto a lui è raggiante e lui decide che è il momento giusto.

Verdina, ti amo e voglio stare tutta la vita con te. Vuoi allevare insieme a me questi giovani germogli che stanno per nascere attorno a noi? Verdina disse SI ancora prima che finisse la frase

mondo-del-giardino

 

La Festa di San Valentino

Quella sera ci fu una grande festa e la Pina, la Gina, Pippo il bruco, Brusi la Farfalla e tanti loro amici si riunirono alla luce delle lucciole Bri, Smai e Plic per festeggiare l’energia del prato rinnovata.

Filomeno e Verdina, che ogni due anni assistettero allo stesso lavoro di Poldo, insieme vissero felici, sani e rigogliosi in questo giardino tanto amato e curato.

Il consiglio del mondo del giardino

Si sottovaluta l’importanza della lavorazione, anche minima, del terreno. Un’antico detto suggerisce che è meglio una vangatura di dieci innaffiature. Se volete qualche informazione in più in merito potete leggere i seguenti articoli: Come capire la composizione di un terreno e Il vero giardiniere coltiva il terreno.

mondo-del-giardino
mondo-del-giardino mostre mercato copertina

Mostre Mercato Primaverili 2025

Nelle Mostre Mercato primaverili 2025 di piante si compreranno sempre le piante più sane, meglio coltivate e di varietà rare. Siete Pronti?

mondo-del-giardino rhus typhina pianta

Rhus typhina

State cercando un piccolo albero bello in tutte le stagioni con l’unica richiesta di sole e umidità? Allora cercate il Rhus typhina o Sommacco

mondo-del-giardino camelie copertina

Camelie

Avete una camelia ma non sapete come occuparvene? Siete degli appassionati di camelie e vorreste sapere tutto? Ecco il libro che fa per voi.

mondo-del-giardino menta selvatica fiore

Menta selvatica

Da millenni conosciamo la Menta selvatica longifolia. Questa varietà si trova in natura e la possiamo e raccogliere in luoghi umidi e freschi.

mondo-del-giardino favola del pettirosso

La Favola del Pettirosso

La Favola di Natale della Buonanotte di Mondo del Giardino dedicata a tutti i bambini, che sono il futuro del mondo.

mondo-del-giardino aiuole in busta

L’Aiuola in Busta

L’Aiuola in Busta è un modo semplice e veloce di avere un’aiuola perfetta. Scopri come ottenere un giardino da sogno in pochi minuti!

mondo-del-giardino ruta graveolens pianta

Ruta graveolens

Si dice, ma probabilmente è più vero del vero, che la Ruta graveolens, l’aromatica da cucina, renda più acuta le viste interiore ed esteriore

Il vero giardiniere coltiva il terreno

Giardiniere coltiva il terreno ci viene da colui che ha restaurato e manutenuto giardini storici come Boboli e Villa Medici.

mondo-del-giardino

Frutteto condiviso di Calvenzano

Abbiamo scoperto il Frutteto condiviso di Calvenzano. Un esempio di parco pubblico bello, fruibile e inclusivo.

mondo-del-giardino euphorbia milii pianta

Euphorbia milii

In natura l’Euphorbia milii utilizza le spine non per difesa ma per attaccarsi e sorreggersi ad altri alberi. Lo sapevate?

Mostre Mercato Autunnali 2024

A fine agosto vi accogliamo dal rientro con l’elenco delle Mostre Mercato Autunnali 2024 per iniziare bene la seconda parte dell’anno.

mondo-del-giardino gingko biloba autunno

Gingko biloba

Vi siete mai trovati in un viale di Gingko biloba in autunno? È un’esperienza unica che riempie gli occhi e la mente di bellezza luminosa.

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Sono
Accettazione GDPR

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
I am
GDPR acceptance

Categorie:

Contattaci su WhatsApp