La quarta puntata del TeleGiardino è dedicata alle “viste da coprire o valorizzare”, ovvero ciò che si vede dal giardino e verso l’esterno. Osservare da vari punti aiuta a valorizzare belle prospettive e nascondere elementi indesiderati, usando piante, muri o elementi decorativi. I problemi visivi possono diventare opportunità creative.
Le viste da coprire o valorizzare
Buongiorno e benvenuti alla prima puntata del percorso “COSTRUISCI IL TUO GIARDINO”.
Questa sezione si occuperà di temi legati al verde di tipo organizzativo e progettuale. Su internet infatti si trovano moltissimi consigli pratici – molto utili – ma pochi sull’organizzazione e sulla progettazione dei lavori e dello spazio esterno e noi proveremo a colmare questo vuoto.
In questa prima puntata parleremo di come individuare e coprire o valorizzare gli elementi che fanno da sfondo fuori dal giardino studiando le viste da coprire o valorizzare.
Partiamo da quello che vediamo noi che siamo in giardino.
Le viste sono spesso anche definite “fuochi prospettici”. Praticamente è quello che vediamo guardando verso un punto.
Ancora una volta la prima cosa importante è l’osservazione. Quindi dobbiamo sederci in giardino e guardare.
L’importanza di posizionare una sedia
In questo specifico caso probabilmente dovremo posizionare la sedia in più punti del giardino.
Sicuramente uno dei punti in cui sedersi è all’ingresso del giardino. Se c’è un percorso che arriva in un punto anche alla fine del percorso.
Già che state osservando, da quei punti fate caso anche a cosa si vede fuori dal giardino. Se ci sono delle cose che voi non volete vedere, bisogna inventarsi qualcosa per coprire quella parte.
Questo elemento di cui parlo può essere una pianta, e allora dovrete sceglierla in base si ai vostri gusti, ma anche in base alle necessità, oppure un elemento artificiale: una scultura, un elemento architettonico come un muro o come di separé.
Una considerazione importante
è che se non potete mettere nulla sulla traiettoria, potete attirare lo sguardo su un altro punto del giardino. La distrazione dalla cosa brutta funziona bene ugualmente.
Se invece ci sono delle parti del giardino che non volete si vedano da fuori allora dovete inserire un elemento che blocchi la vista in quella traiettoria.
E ricordatevi che i problemi generano soluzioni originali!
Grazie per averci seguito e speriamo di essere stati utili.
Ora a cavallo! Il lavoro ci aspetta! Il nostro nuovo meraviglioso spazio esterno sta per nascere!
BUON LAVORO e… se avete domande scrivete pure a info@mondodelgiardino.com
Fonti delle immagini: si ringrazia balancedfoodandfuel.org per la siepe in forma, agriexpo.online per la siepe con l’elemento più alto, notizieinvetrina.it per la porta e dallavavivaio.com per la siepe con statua.
E seguiteci sul canale youtube