Flora et Decora 2023

mondo-del-giardino flora et decora
Dal 13 al 15 ottobre, la mostra mercato Flora et Decora 2023 ha animato il quartiere City Life di Milano. Tra aree verdi, architetture iconiche e gazebi ricchi di piante, artigianato e cibo, i visitatori hanno goduto di un’esperienza rilassante e stimolante. Un evento che ha unito natura, design e socialità in un contesto urbano d’eccellenza, con un’ottima partecipazione di pubblico e atmosfera piacevole.

 

FLORA ET DECORA: UNA PIACEVOLISSIMA MOSTRA MERCATO!

Tra il 13 ed il 15 di Ottobre si è tenuta, nel quartiere City Life di Milano, la mostra mercato Flora et Decora. I gazebi erano distribuiti lungo i percorsi verdi del parco, meravigliosamente progettato, ai piedi degli edifici. Abbiamo assaggiato cibi buonissimi e comprato piante sane passeggiando piacevolmente.

 

 

Il quartiere City Life

Il quartiere City Life nasce nel 2009 sui progetti visionari di Arata Isozaki, Daniel Libeskind e Zaha Hadid. Infatti si può godere di panorami verso l’alto unici e stupefacenti. Ognuna delle tre torri è progettata da un’archistar e di Liberskind e Zaha Hadid sono anche gli edifici di abitazione. Insieme agli edifici viene progettato uno spazio esterno di negozi e spazi all’aperto pavimentati e protetti dagli agenti atmosferici con porticati e gallerie. Il centro commerciale permette di fare la spesa e mangiare fuori e la fermata della metro dedicata e centrale ed i parcheggi sottostanti di accedere comodamente. Intorno a tutto ciò gravita un parco verde ricco di camminamenti (forse poche panchine) per famiglie e sportivi.

 

Il Parco

Il parco, di quasi 31.000 mq. Verdi e 170.000 di area totale è stato disegnato da Gustavson Porter che, con One Works, ha vinto il concorso nel 2010 presentando il progetto “Un parco fra le montagne e la pianura“. Si parla di 1750 alberi alloggiati di cui quasi 300 di nuovo impianto. Ospita gli orti fioriti urbani gestiti dalla Cooperativa del Sole, che se volete visitare, vi accompagnerà alla loro scoperta.

Una bella presentazione di come si sviluppa il progetto verde è a questo link  del Comune di Milano.

 

 

Flora et Decora: l’area Decora

Gazebi di tessuti, foulard di bambù, abiti, decorazioni e artigianato di alto livello ci hanno regalato il desiderio di comprare tutto. Ci siamo trattenuti ma è stata dura.

 

Flora et Decora: l’area Flora

Abbiamo incontrato eccellenze quali le Rose Barni, Gardenesque, Fenix Floricoltura, gli agrumi di Trio Antonina e Green Oasi di Maurizio Antonino ed anche lì abbiamo dovuto trattenerci!

 

 

Flora et Decora: l’area Ristora

Ci è capitato di assaggiare della frutta essiccata speciale tagliata in lamine sottilissime che però mantenevano intatto il sapore del frutto di partenza: una leccornia. Ci siamo rifocillati a pranzo con una sana insalata mista che oggi si chiama pokè sotto un sole caldo ma non troppo ed un cielo azzurrissimo striato di nuvole innocue.

 

 

I visitatori

La nostra passeggiata tra chiacchiere e osservazione ci ha permesso di godere anche della vista di molte famiglie, coppie, tanti cani tenuti bene, tanti nonni accompagnati. Insomma, un’umanità sana a riposo nel suo tempo libero: svagata, che incontra e scambia due parole con i vicini ed i conoscenti, il recupero di quel tempo di qualità che tanto abbiamo bisogno.

 

Il consiglio del mondo del giardino

Se volete inserire queste essenze nel vostro giardino, considerate sempre di utilizzarne 3-5 per tipo altrimenti avrete un effetto disordinato.

Se volete sapere quali fossero gli espositori, cercateli nell’immagine che ho postato all’inizio: ci sono tutti nella brochure.

Se invece volete sapere quali altri eventi sono in programma al nord, al centro e al sud d’Italia basta che consultiate questo articolo Mostre Mercato Autunnali 2023

Ora a cavallo! Il lavoro ci aspetta! Il nostro nuovo meraviglioso spazio esterno sta per nascere!

BUON LAVORO e…se avete domande scrivete pure a info@mondodelgiardino.com

Fonti delle immagini:

si ringrazia l’organizzazione dell’evento per la cartina e gli espositori per il materiale fotografico che hanno avallato.

mondo-del-giardino copertina

Mostre Mercato Autunnali 2025

Scopri le mostre mercato autunnali 2025: eventi tra borghi, giardini e location suggestive dove acquistare piante e curiosità verdi in Italia

Mappa cartacea dei Giardini

Scopri la mappa cartacea dei Giardini Visitabili d’Italia: oltre 300 giardini con info utili, perfetta per viaggiatori e amanti del verde.

mondo-del-giardino

Libro Giardini per piccole case

Scopriamo insieme come un libro scritto da Gertrude Jekyll cento anni fa sia attuale per l’organizzazione e il progetto del nostro giardino.

mondo-del-giardino pimpinella copertina

Pimpinella maggiore

Scopri la Pimpinella maggiore: pianta perenne, aromatica, commestibile e benefica, ideale per giardini naturali e cucina. Coltivazione facile

mondo-del-giardino dieci criteri progettazione

Dieci criteri per la Progettazione Paesaggistica

Un buon progetto del paesaggio nasce dalla sua comprensione scientifica e culturale. Ecco i dieci criteri per la progettazione paesaggistica.

mondo-del-giardino copertina

Libro Labirinti Italiani

Scopri il libro Labirinti Italiani di Ettore Selli: un’esperienza tra giardini storici, percorsi effimeri di mais e riflessioni interiori.

mondo-del-giardino

Echinopsis chamaecereus

L’Echinopsis chamaecereus: un cactus ricadente con fiori spettacolari. Ideale per balconi, giardini rocciosi e per chi ama le piante facili

mondo-del-giardino giardino di pojega aerea

Il Giardino di Pojega

A Negrar (Verona), torna alla sua bellezza originaria a tre anni dal restauro il giardino di Pojega, esempio di giardino formale all’italiana

mondo-del-giardino expo osaka copertina

Expo 2025 Osaka

A EXPO 2025 Osaka, in Giappone, l’installazione dello scienziato Stefano Mancuso svela per la prima volta la vita segreta delle piante

mondo-del-giardino floreka 2025 copertina

Floreka 2025

Floreka 2025: una grande e affermata mostra mercato ospitata nel meraviglioso Parco di Villa Camozzi: bellezza da guardare e da comprare.

mondo-del-giardino liquidambar styraciflua copertina

Liquidambar styraciflua

Il Liquidambar styraciflua è un albero di grandi dimensioni con foglie simili all’acero che in autunno diviene rosso, arancio e giallo.

mondo-del-giardino

BELLEZZA E PRODUTTIVITA’ nelle ville storiche italiane

Nel libro Bellezza e Produttività, rivolto ai professionisti, anche gli appassionati possono trovare notizie inedite sui giardini storici.

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Sono
Accettazione GDPR

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
I am
GDPR acceptance

Categorie:

Contattaci su WhatsApp