I Giardini di Green Card

“Green Card – Matrimonio di convenienza” racconta la storia di Georges, francese, e Brontë, americana, che si sposano solo per ottenere benefici: lui la green card, lei un appartamento. Costretti a fingersi coppia, imparano a conoscersi davvero e, tra situazioni comiche e imprevisti, finiscono per innamorarsi sinceramente. Il video presentato da noi è un estratto dei soli momenti in cui si vive la storia in uno spazio verde, che sia un parco, un giardino d’inverno, una terrazza o altro. Buona visione!

I giardini del film “Green Card – Matrimonio di convenienza”

Titolo: Green Card – Matrimonio di convenienza

Regia: Peter Weir

Interpreti principali: Andie MacDowell e Gérard Depardieu

Perché citiamo “Green Card”

Quando abbiamo chiesto sui social quali film vi hanno colpito per i giardini presenti, tra gli altri avete citato questo film. Infatti in questo film è presente il giardino d’inverno più romantico ed intimo mai visto nell’era moderna. Non possiamo però fare a meno di segnalare ed aver compreso la bellissima terrazza lì accanto che, pur rieccheggiando i rumori della città nè rimane al di sopra, quasi su una nuvola dove i problemi non contano.

Che scopo ha il montaggio dei soli giardini

Questo medley di spezzoni del film ha lo scopo di mostrare i giardini, i giardini d’inverno ed i paesaggi presenti nel film che Mondo del Giardino pensa essere importanti poeticamente nel e del film per mettere a disposizione degli appassionati di giardini e del verde che frequentano questo sito le sole sequenze verdi e, inoltre, magnificare il film e la regia che lo ha prodotto.

Se quindi stiamo parlando con qualcuno riguardo ai giardini mostrati nel film Green Card, e dobbiamo raggiungere in fretta l’obbiettivo, avremo la possibilità di scorrerli in questo breve video che raccoglie appunto gli spezzoni contenenti giardini, giardini d’inverno e paesaggi accompagnati dall’audio originale in italiano. Il montaggio ha tenuto conto dei dialoghi ed ha cercato di preservare il senso del film.

Siamo sicuri che, dalla visione di questo video, scaturirà la voglia di vedere o rivedere il film intero che merita la visione.

I diritti d’autore

Rimaniamo a disposizione della proprietà qualora desiderasse contattarci.

BUONA VISIONE e… se avete domande scrivete pure a info@mondodelgiardino.com

Fonti delle immagini: si ringrazia la produzione Studiocanal, NAN Films LLC ed il regista Peter Weir per il meraviglioso materiale su cui lavorare.

E seguiteci sul canale youtube

Segui il canale YouTube di Mondo del Giardino
mondo-del-giardino copertina

Mostre Mercato Autunnali 2025

Scopri le mostre mercato autunnali 2025: eventi tra borghi, giardini e location suggestive dove acquistare piante e curiosità verdi in Italia

Mappa cartacea dei Giardini

Scopri la mappa cartacea dei Giardini Visitabili d’Italia: oltre 300 giardini con info utili, perfetta per viaggiatori e amanti del verde.

mondo-del-giardino

Libro Giardini per piccole case

Scopriamo insieme come un libro scritto da Gertrude Jekyll cento anni fa sia attuale per l’organizzazione e il progetto del nostro giardino.

mondo-del-giardino pimpinella copertina

Pimpinella maggiore

Scopri la Pimpinella maggiore: pianta perenne, aromatica, commestibile e benefica, ideale per giardini naturali e cucina. Coltivazione facile

mondo-del-giardino dieci criteri progettazione

Dieci criteri per la Progettazione Paesaggistica

Un buon progetto del paesaggio nasce dalla sua comprensione scientifica e culturale. Ecco i dieci criteri per la progettazione paesaggistica.

mondo-del-giardino copertina

Libro Labirinti Italiani

Scopri il libro Labirinti Italiani di Ettore Selli: un’esperienza tra giardini storici, percorsi effimeri di mais e riflessioni interiori.

mondo-del-giardino

Echinopsis chamaecereus

L’Echinopsis chamaecereus: un cactus ricadente con fiori spettacolari. Ideale per balconi, giardini rocciosi e per chi ama le piante facili

mondo-del-giardino giardino di pojega aerea

Il Giardino di Pojega

A Negrar (Verona), torna alla sua bellezza originaria a tre anni dal restauro il giardino di Pojega, esempio di giardino formale all’italiana

mondo-del-giardino expo osaka copertina

Expo 2025 Osaka

A EXPO 2025 Osaka, in Giappone, l’installazione dello scienziato Stefano Mancuso svela per la prima volta la vita segreta delle piante

mondo-del-giardino floreka 2025 copertina

Floreka 2025

Floreka 2025: una grande e affermata mostra mercato ospitata nel meraviglioso Parco di Villa Camozzi: bellezza da guardare e da comprare.

mondo-del-giardino liquidambar styraciflua copertina

Liquidambar styraciflua

Il Liquidambar styraciflua è un albero di grandi dimensioni con foglie simili all’acero che in autunno diviene rosso, arancio e giallo.

mondo-del-giardino

BELLEZZA E PRODUTTIVITA’ nelle ville storiche italiane

Nel libro Bellezza e Produttività, rivolto ai professionisti, anche gli appassionati possono trovare notizie inedite sui giardini storici.

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Sono
Accettazione GDPR

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
I am
GDPR acceptance

Categorie:

Contattaci su WhatsApp