Mostre Mercato Primaverili 2024

mondo-del-giardino mostre mercato ipomea
Le Mostre Mercato Primaverili 2024 offrono un’occasione unica per acquistare piante e fiori di qualità in tutta Italia, da marzo a luglio, con eventi suddivisi per Nord, Centro e Sud. È possibile scoprire novità, ricevere consigli, partecipare a incontri utili e pianificare al meglio il proprio giardino. Ogni pianta proposta è coltivata con cura e rispetto. Disponibili i calendari in PDF per una consultazione pratica.

Tutte le Mostre Mercato in Italia 2024 divise per Nord, Centro e Sud

Ecco l’elenco delle mostre mercato primaverili 2024 italiane nel periodo che va da Marzo a Luglio di quest’anno.

In questo genere di eventi primaverili sui giardini è possibile acquistare le nuove proposte verdi, ma anche piante che già avevamo adocchiato l’anno prima ma volevamo pensare a dove piazzare o aromatiche da sostituire.

A proposito della zona aromatiche vi ricordo l’articolo “IL GIARDINO DELLE VECCHIE SIGNORE” dove si parla di erbe fredde e calde da alternare per le aromatiche: andate ad indagare!

Qui ci concentreremo su quegli eventi di giardini in cui è quindi possibile acquistare nuove piante e fiori. Separatamente parleremo invece degli eventi di giardini nei quali ti nutri di bellezza guardando le fioriture e le architetture antiche, ma non puoi comprare.

 

Mostre Mercato Primaverili 2024 di Mondo del Giardino: L’elenco più aggiornato in circolazione

Eccoci al nuovo appuntamento primaverile delle manifestazioni di piante e fiori in tutta Italia.

Se poi durante l’anno deciderete di seguirci sui social, di postare da noi quello che avete acquistato e chiederci consigli, scoprirete un sacco di cose che potrete poi utilizzare andando a comprare le piante per fare il vostro giardino!

Ci siamo un po’ intristiti quando abbiamo visto che alcune manifestazioni non ci sarebbero state, ma poi ci siamo accorti che il doppio ne sono nate di nuove quindi ci siamo ripresi.

Piante meravigliose a prezzi un po’ più alti di quelli del supermercato ma a ragion veduta. Queste piante infatti non vengono forzate, non sono le solite varietà e, se schiacciato tra le mani, il panetto di terra appare morbido, vitale, profumato, umido e ricco. Per queste piante si lavora con amore. Daranno grandi risultati nel giardino ed è l’unico vero modo di comprarle.

Tutte le Manifestazioni Primaverili di piante in Italia 2024 divise per Nord, Centro e Sud

Vi ricordiamo un paio di regole sempre valide:

durante queste manifestazioni vengono organizzati incontri molto utili e pieni di informazioni fondamentali per chi coltiva piante. Conviene leggere prima il sito o la pagina social per vedere se c’è qualcosa che ci interessa ascoltare ed andare in quell’occasione.

Non comprate le piante sull’onda del piacere:

Prima di andare decidete già quali spazi volete riempire e che caratteristiche devono avere le piante: ad esempio grandezza (larghezza ed altezza) e necessità della pianta. Un esempio? Se avete uno spazio in cui starebbe bene un piccolo arbusto alto, comprate una Nandina domestica o una Rosa da taglio. Un altro esempio? Se avete uno spazio con mezza giornata d’ombra prendete un’Ortensia macrophylla. Perché? perché l’Ortensia è una acidofila da mezz’ombra.

Consulta il calendario mostre mercato primaverili – Nord 2024.pdf

Consulta il calendario mostre mercato primaverili – Centro 2024.pdf

Consulta il calendario mostre mercato primaverili – Sud 2024.pdf

 

State pronti perché ad aprile ci saranno grandi novità!

Il tempo passa velocemente, non ci resta quindi che organizzarci per andare a vedere quelle che abbiamo scelto!

Buona visione e buon divertimento!!

Ora a cavallo! Il lavoro ci aspetta! Il nostro nuovo meraviglioso spazio esterno sta per nascere!

BUON LAVORO e…se avete domande scrivete pure a info@mondodelgiardino.com

Fonti delle immagini: grazie a Fiorissimo, di Novara e alle bellissime locandine create quest’anno dagli organizzatori degli eventi.

mondo-del-giardino copertina

Mostre Mercato Autunnali 2025

Scopri le mostre mercato autunnali 2025: eventi tra borghi, giardini e location suggestive dove acquistare piante e curiosità verdi in Italia

Mappa cartacea dei Giardini

Scopri la mappa cartacea dei Giardini Visitabili d’Italia: oltre 300 giardini con info utili, perfetta per viaggiatori e amanti del verde.

mondo-del-giardino

Libro Giardini per piccole case

Scopriamo insieme come un libro scritto da Gertrude Jekyll cento anni fa sia attuale per l’organizzazione e il progetto del nostro giardino.

mondo-del-giardino pimpinella copertina

Pimpinella maggiore

Scopri la Pimpinella maggiore: pianta perenne, aromatica, commestibile e benefica, ideale per giardini naturali e cucina. Coltivazione facile

mondo-del-giardino dieci criteri progettazione

Dieci criteri per la Progettazione Paesaggistica

Un buon progetto del paesaggio nasce dalla sua comprensione scientifica e culturale. Ecco i dieci criteri per la progettazione paesaggistica.

mondo-del-giardino copertina

Libro Labirinti Italiani

Scopri il libro Labirinti Italiani di Ettore Selli: un’esperienza tra giardini storici, percorsi effimeri di mais e riflessioni interiori.

mondo-del-giardino

Echinopsis chamaecereus

L’Echinopsis chamaecereus: un cactus ricadente con fiori spettacolari. Ideale per balconi, giardini rocciosi e per chi ama le piante facili

mondo-del-giardino giardino di pojega aerea

Il Giardino di Pojega

A Negrar (Verona), torna alla sua bellezza originaria a tre anni dal restauro il giardino di Pojega, esempio di giardino formale all’italiana

mondo-del-giardino expo osaka copertina

Expo 2025 Osaka

A EXPO 2025 Osaka, in Giappone, l’installazione dello scienziato Stefano Mancuso svela per la prima volta la vita segreta delle piante

mondo-del-giardino floreka 2025 copertina

Floreka 2025

Floreka 2025: una grande e affermata mostra mercato ospitata nel meraviglioso Parco di Villa Camozzi: bellezza da guardare e da comprare.

mondo-del-giardino liquidambar styraciflua copertina

Liquidambar styraciflua

Il Liquidambar styraciflua è un albero di grandi dimensioni con foglie simili all’acero che in autunno diviene rosso, arancio e giallo.

mondo-del-giardino

BELLEZZA E PRODUTTIVITA’ nelle ville storiche italiane

Nel libro Bellezza e Produttività, rivolto ai professionisti, anche gli appassionati possono trovare notizie inedite sui giardini storici.

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Sono
Accettazione GDPR

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
I am
GDPR acceptance

Categorie:

Contattaci su WhatsApp