Euphorbia milii
In natura l’Euphorbia milii utilizza le spine non per difesa ma per attaccarsi e sorreggersi ad altri alberi. Lo sapevate?
In natura l’Euphorbia milii utilizza le spine non per difesa ma per attaccarsi e sorreggersi ad altri alberi. Lo sapevate?
Vi siete mai trovati in un viale di Gingko biloba in autunno? È un’esperienza unica che riempie gli occhi e la mente di bellezza luminosa.
Il Crataegus monogyna, il Biancospino, anche solo dal nome, evoca una pianta splendida e molto conosciuta. Harry Potter ha una bacchetta di biancospino.
La “Lonicera caprifolium” è la più rustica in commercio ed in natura. La citano scrittori e poeti come sinonimo di abbraccio avvolgente
Il Corniolo – Cornus mas – è un arbusto o piccolo albero che si trova nei giardini ma anche nei boschi come pianta spontanea.