Podcast di Associazione Architetti Paesaggisti

Podcast di Associazione Italiana Architetti Paesaggisti

Cos’è l’AIAPP?
In questo podcast di Associazione Italiana Architetti Paesaggisti vi raccontiamo cos’è l’AIAPP, l’Associazione Italiana degli Architetti Paesaggisti. Fondata nel 1950, AIAPP è oggi un punto di riferimento per chi si occupa di progettazione, tutela e valorizzazione del paesaggio. Con oltre 600 soci, promuove eventi, formazione, cultura e sostenibilità, in Italia e nel mondo. Scopriremo insieme la sua storia, il ruolo che ricopre a livello nazionale e internazionale, e perché è così importante per il futuro dei nostri territori.

 

IL VALORE DEL PODCAST

Il podcast è uno strumento prezioso per rendere i contenuti più accessibili e vicini a tutti. Ti permette di ascoltare un articolo mentre guidi, passeggi, lavori in giardino o cucini, trasformando ogni momento in un’occasione per imparare, informarti o lasciarti ispirare.
Ma non è solo una questione di comodità: per chi ha una disabilità visiva, il podcast rappresenta un canale fondamentale per accedere a contenuti scritti che altrimenti potrebbero risultare meno fruibili.

Dare voce agli articoli significa ampliare le possibilità di condivisione del sapere, abbattendo barriere e accompagnando le persone nei loro ritmi quotidiani.
Che tu stia cercando consigli di giardinaggio, ispirazione per progettare uno spazio verde o semplicemente voglia rilassarti con contenuti di qualità, il podcast ti segue ovunque.
Basta un clic, un paio di cuffie… e il giardino arriva a te.

 

Grazie per averci seguito e speriamo di essere stati utili. A venerdì prossimo!

Ora a cavallo! Il lavoro ci aspetta! Il nostro nuovo meraviglioso spazio esterno sta per nascere!

BUON LAVORO e… se avete domande scrivete pure a info@mondodelgiardino.com

Seguiteci sui video del TeleGiardino e sul canale youtube

mondo-del-giardino copertina

Libro Labirinti Italiani

Scopri il libro Labirinti Italiani di Ettore Selli: un’esperienza tra giardini storici, percorsi effimeri di mais e riflessioni interiori.

mondo-del-giardino

Echinopsis chamaecereus

L’Echinopsis chamaecereus: un cactus ricadente con fiori spettacolari. Ideale per balconi, giardini rocciosi e per chi ama le piante facili

mondo-del-giardino giardino di pojega aerea

Il Giardino di Pojega

A Negrar (Verona), torna alla sua bellezza originaria a tre anni dal restauro il giardino di Pojega, esempio di giardino formale all’italiana

mondo-del-giardino expo osaka copertina

Expo 2025 Osaka

A EXPO 2025 Osaka, in Giappone, l’installazione dello scienziato Stefano Mancuso svela per la prima volta la vita segreta delle piante

mondo-del-giardino floreka 2025 copertina

Floreka 2025

Floreka 2025: una grande e affermata mostra mercato ospitata nel meraviglioso Parco di Villa Camozzi: bellezza da guardare e da comprare.

mondo-del-giardino liquidambar styraciflua copertina

Liquidambar styraciflua

Il Liquidambar styraciflua è un albero di grandi dimensioni con foglie simili all’acero che in autunno diviene rosso, arancio e giallo.

mondo-del-giardino

BELLEZZA E PRODUTTIVITA’ nelle ville storiche italiane

Nel libro Bellezza e Produttività, rivolto ai professionisti, anche gli appassionati possono trovare notizie inedite sui giardini storici.

mondo-del-giardino

Carpinus betulus

Spesso non ci fermiamo a guardare il Carpino Bianco perché ha una personalità forte ma schiva. Le sue foglie invece sono bellissime ed anche il portamento dei rami.

mondo-del-giardino mostre mercato copertina

Mostre Mercato Primaverili 2025

Nelle Mostre Mercato primaverili 2025 di piante si compreranno sempre le piante più sane, meglio coltivate e di varietà rare. Siete Pronti?

mondo-del-giardino filomeno e il san valentino

Filomeno e San Valentino

Abbiamo creato Filomeno ed il San Valentino per i bambini, per partecipare un pochino alla festa dell’amore prima di dormire.

mondo-del-giardino rhus typhina pianta

Rhus typhina

State cercando un piccolo albero bello in tutte le stagioni con l’unica richiesta di sole e umidità? Allora cercate il Rhus typhina o Sommacco

mondo-del-giardino camelie copertina

Camelie

Avete una camelia ma non sapete come occuparvene? Siete degli appassionati di camelie e vorreste sapere tutto? Ecco il libro che fa per voi.

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Sono
Accettazione GDPR

Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
I am
GDPR acceptance

Categorie:

Contattaci su WhatsApp